• Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
martedì, Luglio 22, 2025
  • Login
Napoli Calcio 24
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
Napoli Calcio 24
No Result
View All Result
Home Serie A

Napoli-Fiorentina: Ancelotti è stato l’artefice, spostando Insigne al centro

by Redazione
15 Settembre 2018
in Serie A
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Napoli Fiorentina lha vinta Ancelotti con Insigne al centro Primapagina

Napoli Fiorentina lha vinta Ancelotti con Insigne al centro Primapagina

Share on FacebookShare on Twitter

Napoli-Fiorentina: Ancelotti è stato l’artefice, spostando Insigne al centro

Aspettando che il Napoli assuma un’identità più marcata, è stata sufficiente questa mossa per vincere contro i viola e riprendere la corsa dopo lo 0-3 di Marassi contro la Samp. Da Ancelotti non possiamo aspettarci un gioco travolgente, ma un’idea vincente sì e l’idea è stata quella di cambiare la posizione di Insigne. È sufficiente avere la prestazione, la rete e i 10 tiri di Lorenzo per dire che è stata un’idea illuminante.Il Napoli ha trovato il successo con merito, la Fiorentina ha resistito solo una volta e ha concesso troppo nel secondo, allorchè solo Chiesa ha dato corsa e scatto alle ripartenze e allorchè il possesso palla dei padroni di casa è passato dal 52 per cento al 61 per cento, con un aumento della pericolosità certificato dalle conclusioni, 7 nei primi 45′, il doppio nel secondo tempo. Al Napoli è mancata la precisione in zona-gol, alla Fiorentina è mancata la forza fisica del centrocampo.

INSIGNE AL CENTRO. Comunque, già la prima frazione di gara era stato leggermente più napoletano, per numero e qualità delle possibilità, ma la Fiorentina non era mai uscita dalla partita, non l’aveva mai lasciata completamente nelle mani della squadra avversaria. Lo spostamento di Insigne al fianco e più volte dietro Mertens, con il passaggio dal 4-3-3 al 4-4-1-1, ha colto di sorpresa la linea difensiva viola, in maggior misura sul fianco destro, presidiato da Milenkovic. Togliendosi dalla fascia, Insigne l’ha lasciata quasi del tutto a Mario Rui, la cui spinta ha obbligato Chiesa per mezz’ora a ripiegare. Lorenzino ha creato moltissimi problemi, fin dall’inizio è stato il più pericoloso, il più incisivo, fino a diventare decisivo.

POCO MERTENS. Ma perché la mossa di Carletto fosse efficace come l’allenatore sperava già nei primi 45′, ci voleva un contributo diverso da parte di Mertens, tante volte attardato e quasi sempre poco consistente. Ha avuto un solo momento di rilievo, allorchè ha bruciato Milenkovic in area viola (il serbo aveva controllato male la palla) ed è stato messo giù. Non

era rigore né per Fabbri, né per Giacomelli al Var. Mah.

L’anno scorso la guida dei viola era Badelj, quella del Napoli era Jorginho. Dopo il mercato, Pioli e Ancelotti hanno cambiato e le novità, nel ruolo che determina il gioco, non sono dispiaciute. Sul fronte azzurro, Hamsik è partito bene, con un lancio dritto, preciso e col tempo corretto per Insigne, mentre nel finale è entrato nell’azione del gol; sul fronte viola, Veretout (che era al debutto dopo le due giornate di squalifica) ha trovato subito la posizione e ha tenuto insieme la squadra finché ha avuto l’energia per farlo. L’unico timore della Fiorentina, alla vigilia di quest’incontro era nella sua porta che il giovane Lafont, fuori causa per infortunio, aveva lasciato a Dragowski. In realtà, il timore si è trasformato in certezza: il portiere polacco non ha sbagliato un intervento, né fra i pali, né in uscita, fino alla prodezza sulla palla-gol finale del suo connazionale Zielinski.

RIPRESA DEL NAPOLI. Nel secondo tempo il Napoli ha accentuato la pressione e ha avuto le migliori possibilità con Insigne e Mertens, un minuto prima di uscire per lasciare il posto a Milik. Il Napoli attaccava, ma la Fiorentina per i primi 20′ non è andata in affanno. In seguito ma ha iniziato a perdere posizioni al centro al campo e Pioli ha preso la decisione di mettere nuova energia in quel settore, con Dabo e Edimilson invece di Gerson e Veretout. I cambi non hanno portato alcun sollievo. Il Napoli ha proseguito a macinare nel reparto avanzato, la Fiorentina ha tentato di trovare il contropiede con Chiesa e Benassi, ma allorchè ribaltava il gioco non riusciva a trovare la sponda in Simeone, che ha sofferto tantissimo la fisicità di Koulibaly: dopo il drammatico 0-3 del Franchi del campionato scorso, determinato pure dalla sua espulsione, con tripletta di Simeone, voleva prendersi la rivincita sul Cholito e ci sta riuscito.

LA PERLA DI INSIGNE (CON BACIO…). Mentre la sfida sembrava sul punto di spegnersi come ritmo e intensità, complice pure la Fiorentina che continuava ad abbassarsi e ora rinunciava (non ce la faceva più) a ripartire, il miglior calciatore del Napoli l’ha risolta con una perla. Vitor Hugo, pressato proprio da Insigne, ha scaraventato via il pallone in uscita, l’ha riconquistata Koulibaly, tocco per Hamsik con Edimilson e Dabo colpevolmente distanti dallo slovacco, tocco facile per Milik che, spalle alla porta, ha avuto il tempo di girarsi e di scorgere il taglio di Insigne dalla zona centrale dell\’area verso destra, Lorenzo ha bruciato Pezzella sullo scatto e ha messo il pallone sul palo più lontano facendola passare fra le gambe del difensore argentino. A poco più di 10′ dal termine, una formazione non può difendere perdendo tutti i riferimenti. L’errore è stato pesante.

VITTORIA MERITATA. Visto dalla parte del Napoli, quel gol è viceversa la sintesi di un collettivo che si sta trovando, ove le posizioni cambiano per disorientare l’avversario: Milik, la prima punta, ha fatto l’assist per il gol di Insigne, la seconda punta. Stava combinando troppo poco, la Fiorentina, per meritare il pareggio. Pioli ha tentato con Pjaca invece di Benassi e col 4-2-3-1, ma il Napoli era oltre. Ancelotti ha dovuto rimpiazzare Insigne che non stava bene e allorchè Lorenzino è passato dalla panchina ha avuto il bacio di Carletto.

Napoli-Fiorentina 1-0

NAPOLI (4-4-1-1): Karnezis 6; Hysaj 6 Maksimovic 6,5 Koulibaly 6,5 Mario Rui 7; Callejon 5,5 (25′ st Ounas 6) Allan 6,5 Hamsik 6,5 Zielinski 6; Insigne 7,5 (36′ st Rog sv); Mertens 5 (12′ st Milik 6,5).
Agli ordini:

Ospina, Luperto, Albiol, Malcuit, Diawara, Ruiz, Verdi, D’Andrea.
Allenatore: Ancelotti 7
FIORENTINA (4-3-3): Dragowski 7; Milenkovic 6 Pezzella 5,5 Vitor Hugo 6 Biraghi 5,5; Benassi 6 (35′ st Pjaca sv) Veretout 6 (19′ st Edimilson 5,5) Gerson 5,5 (15′ st Dabo 5,5); Chiesa 6,5 Simeone 5 Eysseric 5,5.
Agli ordini: Ghidotti, Laurini, Diks, Ceccherini, Hancko, Nørgaard, Mirallas, Sottil, Thereau.
Allenatore: Pioli 6
ARBITRO: Fabbri di Ravenna 5,5. Guardalinee: Di Liberatore e Tonolini.
Quarto uomo: Pasqua. Var: Giacomelli. Avar: Marrazzo
MARCATORI: 34′ st Insigne (N)
ASSIST: Milik (N)
AMMONITI: 34′ pt Chiesa (F), 39′ pt Zielinski (N), 43′ pt Benassi (F), 30′ st Dabo (F), 48′ st Eysseric (F) per gioco falloso

Fonte:CalcioMercato.com
Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato del Napoli

Tags: AlbiolAllanAncelottiBadeljCalciomercatoCallejonChiesaDestroDiawaraFiorentinaforzanapolisempreHamsikHysajInsigneJorginhoKarnezisKoulibalyMaksimovicMario RuiMertensMilenkovicMilikNapoliNapoliCalcioNapoliFiorentina

Related Posts

Di Lorenzo: "Spero nel 5° scudetto col Napoli. Come migliorarsi? Vincendo la Champions"
Serie A

Di Lorenzo: "Spero nel 5° scudetto col Napoli. Come migliorarsi? Vincendo la Champions"

22 Luglio 2025
0
Festa Napoli, Juan Jesus: "Grazie Conte per aver creduto in me. Ho risposto in campo"
Serie A

Juan Jesus: "Il mercato ha alzato la qualità del Napoli. In Champions arrivando lontano"

21 Luglio 2025
0
Luca Toni vota Napoli: "Ha qualcosa in più delle altre. Pioli? Grande tecnico"
Serie A

Luca Toni vota Napoli: "Ha qualche cosa in più delle altre. Pioli? Grandissimo allenatore"

21 Luglio 2025
0
Spinazzola: "Impossibile dare consigli a De Bruyne. Voglio fare tanti altri assist a Lukaku"
Serie A

Spinazzola: "Impossibile dare consigli a De Bruyne. Voglio fare parecchi altri assist a Lukaku"

21 Luglio 2025
0
Buongiorno: "Oggi correvo, il recupero va sempre meglio. Lukaku la punta più fastidiosa"
Serie A

Buongiorno: "Nella giornata odierna correvo, il recupero va sempre meglio. Lukaku l’attaccante più fastidiosa"

21 Luglio 2025
0
Napoli, niente pensione per Starace: "De Laurentiis mi ha invitato a restare"
Serie A

Non solo Lucca, in arrivo un altro attaccante per il Napoli. Ma Dié è per la Primavera

21 Luglio 2025
0
Load More
Di Lorenzo: "Spero nel 5° scudetto col Napoli. Come migliorarsi? Vincendo la Champions"

Di Lorenzo: "Spero nel 5° scudetto col Napoli. Come migliorarsi? Vincendo la Champions"

22 Luglio 2025
Today’s Papers – Osimhen farewell worth 90m, Allegri pushes for Milan signings

Today’s Papers – Osimhen farewell worth 90m, Allegri pushes for Milan signings

21 Luglio 2025
Cauet su Bonny: "L'ho allenato, è un mix fra Benzema e Zapata. La Juve lo voleva"

Inter, Bonny scalda i motori: potrebbe presentarsi alla Pinetina già mercoledì

21 Luglio 2025
  • Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
© 2023 Napoli Calcio 24.com
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}