• Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
Napoli Calcio 24
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
Napoli Calcio 24
No Result
View All Result
Home Serie A

Notizie Napoli Ancelotti, segnale a Juve e Inter: con Llorente il Napoli è da scudetto!

by Redazione
22 Settembre 2019
in Serie A
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Ancelotti, segnale a Juve e Inter: con Llorente & co. il Napoli è da scudetto!
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli News

Tre punti, quattro gol, un’altra vittoria fuori casa dopo il fantastico successo in Champions. “Siamo qui”, ribadiscono quelli del Napoli all’Inter che vola e alla Juve che volicchia. Non s’adagia, il Napoli dopo aver messo sotto il Liverpool. Tutt’altro. Doma il pallone e anche il Lecce concedendo all’avversario solo l’illusione d’una impossibile remuntada. E la sua, come racconta anche il risultato,  è una vittoria senza macchia, in questa partita fra un rivoluzionario ed un conservatore. Fra Ancelotti che ne cambia sei rispetto alla sfida con la Samp e otto addirittura rispetto alla magica notte della Champions, mentre Liverani dà fiducia alla formazione vittoriosa contro il Toro. Tutti sul terreno di gioco, effettivamente, tranne uno: Babacar, il quale pure per motivi tattici lascia il posto a Mancosu. Koulibaly, Fabian e Insigne, viceversa, i sopravvissuti della notte di goduria con il Liverpool. Nessun dubbio, don Aurelio amante del turn-over sarà stato il più contento, eppure la scelta dell’allenatore azzurro ha il sapore del rischio, oltre che quello del coraggio. O magari, chi lo sa, soltanto della fiducia piena pure  nelle seconde linee.

Certo, Liverani l’aveva pure studiata, la gara. Due esterni (Falco e Farias) alti e larghi per favorire le incursioni di Mancosu o Tabanelli, ma non aveva fatto i conti – nonostante i troppi errori nei passaggi – con la qualità differente degli azzurri, sul loro palleggio più educato e, in maggior misura, sulla spietata confidenza dei suoi avanti con la rete. Attacco, già. Inedito quello di Ancelotti. Llorente prima punta e il resuscitato Milik a girargli attorno come fa con Lewandowski in Nazionale. Mentre la linea difensiva è come spesso accade alta e al centro al campo ci sta parecchia quantità, oltre che qualità. Pure se, ad essere onesti, qualcuno fa fatica. Zielinski, ad esempio, il quale chiamato a giocare a questo punto sulla fascia di sinistra a questo punto da metodista addirittura, ha difficoltà, partecipa poco e allorchè ha palla riesce pure a sbagliare. Ma in questo modo è: la teoria di don Carlo è che se sai far calcio lo sai fare ovunque. E che non è il ruolo che fa il giocatore,  ma il contrario. La cosa si nota, ma neppure tanto perché allorchè il Napoli cresce e prende in mano la gara – circa dopo una ventina di inutili minuti – il giudizio diventa complessivo e complessivamente per il Lecce non ce ne sta più.  Effettivamente dopo un destro di Farias e un sinistro di Mancosu entrambi fuori, Insigne prende il comando delle operazioni e il Napoli se ne avvantaggia immediatamente. E passa (28’), allorchè Llorente, fantastico spazzino dell’area di rigore, s’avventa su un’altra palla sporca  (dopo quello con il Liverpool) e battezza Gabriel che non può niente. Napoli su.

Ma non può bastare per ritenere chiusa la gara. E, effettivamente, mentre il Lecce – che anche è squadra di qualche qualità –  non riesce più ad organizzare  giocate pericolose per Ospina, il Napoli prosegue a fare ciò che gli pare. Ed è in questo modo che trova anche il secondo gol, figlio d’un braccio di Tachtsidis più sulle nove e un quarto che le sette e venti su un colpo di testa, vicino vicino, di Llorente. Forse è un’ingiustizia, ma il nuovo regolamento – nel quale, come nel Codice di Napoleone, vengono a mancare soltanto le pene corporali per chi si macchia d’una colpa – con il conforto del Var dice che è rigore. Ma Insigne ci va moscio e svogliato  sul pallone e Gabriel para. Tuttavia, si stacca dalla linea bianca troppo presto e il Codice di Napoleone dice che è tutto da rifare.  Rigore bis e a questo giro (38’) Insigne non fa errori. Due a zero e parecchi saluti. Lecce a guardare. Lecce troppo stranito dinanzi a un Napoli che non gli lascia nulla. Sì, Liverani mette sul terreno di gioco Petriccione per Tachtsidis sperando in chissà cosa, ma non ci ricava proprio nulla. Davanti, la sua voglia di rifarsi, lo porta pure a concedere spazio alla squadra azzurra. Pericolosamente. Tant’è che (52’) becca un contropiede che Fabian, dal limite, esalta con un sinistro di tale potenza e precisione da meritare la rete. E sono tre.

Scritta la parola fine alla sfida? Sarebbe in questo modo se Ospina (58’) dopo un grande intervento – la prima – su tiro di Falco non si lanciasse in una inutile e scriteriata caccia al pallone con atterraggio finale su Farias. Rigore. Tira Mancosu e segna e a questo giro, nonostante l’invasione generale dell’area di rigore, va bene in questo modo. Non si ripete.

Ecco come si fa a mettere in discussione  una partita vinta. Il Lecce, effettivamente, ritrova la corsa, la voglia, il coraggio che prima non aveva e il Napoli, non è più quello di prima: ripiega, non palleggia, subisce e rischia. Non molto, in verità, ma rischia anche. Ci crede pure Liverani e allora fuori Falco e dentro Lapadula. Ma corre ai ripari pure Ancelotti che “libera” Lozano per Milik, in seguito Callejon per Elmas e tutto sommato pure Llorente per Luperto, ma corretto per far fare passerella allo spagnolo gran protagonista con due gol e un assist.

Il Napoli pare a questo punto più ragionatore, più sicuro e pure se l’impeto del Lecce trasforma la gara in una onestissima battaglia, ci ripensa Llorente a chiudere il conto. Un’altra palla sporca, una respinta di Gabriel, e gol facile facile per la sua prima doppietta in maglia azzurra. Vedrete, è un “ragazzo”, questo, del quale si sentirà parlare anche a Napoli!

IL TABELLINO 

Lecce-Napoli 1-4 (primo tempo 0-2 ) 

Marcatori: 28′ p.t. e 37′ s.t. Llorente (N), 39′ p.t. Insigne (N), 7′ s.t. F. Ruiz (N), 16′ Mancosu rig. (L).

Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli (25′ s.t. Benzar), Lucioni, Rossettini, Calderoni; Tabanelli, Tachtsidis (1′ s.t. Petriccione), Majer; Mancosu; Falco (20′ s.t. Lapadula), Farias. All. Liverani

Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; F. Ruiz, Zielinski, Elmas (29′ Callejon), Insigne; Llorente (41′ s.t. Luperto), Milik (27′ s.t. Lozano). All. Ancelotti

Arbitro: Piccinini di Forlì

Ammoniti: 21′ p.t. Ghoulam (N), 37′ p.t. Tachtsidis (L), 38′ p.t. Gabriel (L), 46′ p.t. Elmas (N), 3′ s.t. Tabanelli (L), 8′ s.t. F. Ruiz (N)

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato del Napoli

Tags: AncelottiBabacarCalciomercatoCallejonContiDestroforzanapoliforzanapolisempreGabrielGhoulamInsigneInterKoulibalyLapadulaLecceLiverpoolLucioniMaksimovicMilikNapoliNapoliCalcionapolicalcio24RossettiniSerieA

Related Posts

Simonelli sull'eventuale spareggio Scudetto: "Ad oggi, senza provvedimento, si giocherebbe a San Siro"
Serie A

Simonelli sull'eventuale spareggio Scudetto: "Ad nella giornata odierna, senza provvedimento, si giocherebbe a San Siro"

29 Maggio 2025
0
Il Prefetto di Napoli: "Tutto sulla possibile festa-Scudetto. Bus scoperto? Ci organizziamo"
Serie A

Il Prefetto di Napoli: "Tutto sulla possibile festa-Scudetto. Bus scoperto? Ci organizziamo"

29 Maggio 2025
0
Juventus, dall'Inghilterra: il Chelsea piomba su Chiesa, contatti con l'entourage
Serie A

Napoli, Manna al lavoro per il ritorno di Chiesa. La complicazione è lo stipendio a Liverpool

29 Maggio 2025
0
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 gennaio
Serie A

PSG, Kvaratskhelia: "Penso che il Napoli vincerà lo Scudetto, sarà una festa meritata"

29 Maggio 2025
0
Serie A, i candidati al premio MVP ruolo per ruolo: tra Napoli e Inter solo 4 su 15
Serie A

Serie A, i candidati al premio MVP ruolo per ruolo: fra Napoli e Inter solo 4 su 15

29 Maggio 2025
0
Inter, Marotta: "Sfida col Napoli da primi? È ancora lunga, campionato equilibrato"
Serie A

Inter arrabbiata per le decisioni arbitrali: Marotta pronto a protestare in FIGC

29 Maggio 2025
0
Load More
RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 03: Thiago Motta, Head Coach of Juventus, looks on prior to the Italian Super Cup Semi-Final match between AC Milan and Juventus at Al Awwal Park on January 03, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Abdullah Ahmed/Getty Images)

Thiago Motta latest Milan candidate with Italiano and Allegri

29 Maggio 2025
Simonelli sull'eventuale spareggio Scudetto: "Ad oggi, senza provvedimento, si giocherebbe a San Siro"

Simonelli sull'eventuale spareggio Scudetto: "Ad nella giornata odierna, senza provvedimento, si giocherebbe a San Siro"

29 Maggio 2025
UDINE, ITALY - MAY 06:Hamed Junior Traorè of SSC Napoli looks on during the Serie A TIM match between Udinese Calcio and SSC Napoli at Dacia Arena on May 06, 2024 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Bournemouth set Traore price amid Atalanta, Bologna and Fiorentina interest

29 Maggio 2025
  • Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
© 2023 Napoli Calcio 24.com
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}