• Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
Napoli Calcio 24
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
Napoli Calcio 24
No Result
View All Result
Home Serie A

Notizie Napoli Leadership e punti: il Napoli è tuttavia orfano di Hamsik | Primapagina

by Redazione
12 Ottobre 2019
in Serie A
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter


Maglia azzurra indosso, la fascia da capitano ben salda al braccio sinistro, forte, come aggrappata. Cresta riconoscibile, invulnerabile agli agenti atmosferici, come spesso succede. Gli occhi lucidi. Il tempo di una sventagliata, dalla propria metà campo, che mette Callejon in porta, e in questo modo Milik in gol. In seguito, al minuto 73 di Napoli-Sampdoria, dello scorso 2 febbraio, Marek Hamsik consegna i gradi di leader ad Insigne e saluta per l’ultima volta lo stadio San Paolo. Standing ovation, la mano che batte sul cuore, una piroetta e un applauso ricambiato, rivolto al popolo che tanto lo ha amato. In seguito, il sipario, la Cina sullo sfondo. Un addio forse prematuro: dalla sua partenza il Napoli ha perso carisma, gioco e, in maggior misura, punti.

LEADER CERCASI – L’Hamsik 2.0 era un giocatore della fascia centrale del campo ideale, completo. Meno appariscente rispetto agli anni giovanili, con una capacità inferiore nel finalizzare e nell’inserirsi di prepotenza. Ma magnificamente compiuto, assoluto nella sua capacità di abbinare palleggio e verticalizzazioni. Geometrico nelle aperture, preciso negli appoggi e nel lungo possesso palla, regalo d’addio di Sarri. E in seguito capitano, collante sul terreno di gioco e nello spogliatoio. Guida, ogni tanto pure silente, di un team coeso. Il suo ruolo è stato molte volte sottostimato, forse per via di un carattere schivo, di una timidezza che ne ha oscurato meriti e importanza. Il capitano nella giornata odierna è Lorenzo Insigne: visceralmente legato alla maglia, certo, ma pure in contrasto con De Laurentiis per un rinnovo che non arriva, in seguito con Ancelotti per un utilizzo ritenuto non consono e, ultimo ma non per importanza, in un rapporto di perenne amore-odio con la piazza. Problematiche che, ora, rendono la differenza di leadership fra lui ed Hamsik evidente e condizionante per una formazione che troppo molte volte, a partita in corso e non, è sembrata incapace di rigurgiti d’orgoglio e reazioni di personalità.

MEDIA PUNTI INFERIORE – C’è oltre: dall’addio dello slovacco la media punti del Napoli si è sensibilmente ridotta. Lo scorso anno, nelle 13 gare giocate da Marek (12 da titolare, compresi i 24 minuti contro l’Inter, prima di un infortunio) gli azzurri viaggiavano a una media punti di 2,38 a partita. Più in generale, includendo nella considerazione tutte le partite disputate fino al famoso 2 febbraio, Ancelotti accumulava 51 punti in 22 gare: 2,31 a match. In campionato, dalla partenza di Hamsik, il Napoli ha giocato 23 gare, le 16 finali del 2018/19 e le 7 attuali: 41 punti accumulati, con media di 1,7 a gara. Non un crollo, ma sicuro una netta differenza. In negativo. E in Champions? Lo slovacco sempre titolare nell’ottimo ma sfortunato girone con Liverpool e PSG, tranne in un’opportunità: il pareggio con la Stella Rossa, che a conti fatti fu decisivo per l’eliminazione degli azzurri. Dati che sottolineano e marcano l’impatto tecnico ed emotivo di Hamsik sul Napoli.

ORFANI – Ancelotti in questo anno fatica a trovare il modo di definire. Parecchi esperimenti, troppi cambiamenti. Spicca in rosa l’assenza di un costruttore di gioco del livello di Hamsik: Elmas è promettente ma tuttavia acerbo, Fabian Ruiz rende meglio in altre zone della mediana o sulla trequarti, Allan  ha altre caratteristiche. La vendita dello slovacco al Dalian fu pure pensata come viatico per l’esplosione definitiva di Zielinski, che tuttavia stenta ad arrivare. De Laurentiis ha molte volte affermato che è stato lo stesso giocatore a spingere per la nuova esperienza, comprensibile per il ricco stipendio che a questo punto percepisce. Hamsik è tuttavia un classe ’87, 32 anni appena compiuti: siamo sicuri che non fosse il caso di trattenerlo, con le giuste gratificazioni, per lo meno un’altra stagione? Forse Ancelotti ha sottovalutato la sua importanza ed adesso, parole sue, “la classifica piange”. Sarà perché il mare di Napoli è meno chiaro?

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato del Napoli

Tags: AncelottiCalciomercatoCallejonContiDe LaurentiisDeLaurentiisEljif ElmasforzanapoliforzanapolisempreHamsikInsigneInterLiverpoolLorenzo InsigneMilikNapoliNapoliCalcionapolicalcio24NapoliSampdoriaParis San GermainSampdoriaSarriSerieAZielinski

Related Posts

Ceferin attacca gli stadi italiani, con un occhio verso Euro2032: la situazione delle possibili sedi
Serie A

Ceferin attacca gli stadi italiani, con un occhio verso Euro2032: la situazione delle possibili sedi

12 Maggio 2025
0
Le pagelle di Spalletti - Formazione sbagliata, ma che reazione nella ripresa: si va dal 4 al 6
Serie A

Spalletti: "Conflitto continuo con De Laurentiis. Troppo ego, con un rispetto diverso sarei rimasto"

12 Maggio 2025
0
Serie A, i migliori 5 attaccanti: Retegui e Lookman divisi da un centesimo
Serie A

Serie A, i migliori 5 attaccanti: Retegui e Lookman divisi da un centesimo

12 Maggio 2025
0
Napoli primo dopo i pesanti investimenti estivi. Solo il Brighton ha speso di più
Serie A

Napoli, De Laurentiis è tornato dalle Maldive. Adesso l'incontro con Conte, che chiede certezze

12 Maggio 2025
0
Paolo Poggi: "Napoli, scudetto sarà un'ottima impresa ma non un miracolo"
Serie A

Paolo Poggi: "Napoli, scudetto sarà un'ottima impresa ma non un miracolo"

12 Maggio 2025
0
Santacroce: "Juan Jesus è stato un signore, Acerbi non è una persona intelligente"
Serie A

Napoli, l'ex Santacroce: "Kvara sostituito da due calciatori. Conte? Ha sfruttato tutto al 1000%"

12 Maggio 2025
0
Load More
Di Canio sulla Lazio: "Con l'Atletico sfida tosta, difficile che arrivi di nuovo seconda in campionato"

Di Canio: "Stagione con poca qualità, sbagli e resti in corsa. Altrove non va in questo modo"

12 Maggio 2025
Ceferin attacca gli stadi italiani, con un occhio verso Euro2032: la situazione delle possibili sedi

Ceferin attacca gli stadi italiani, con un occhio verso Euro2032: la situazione delle possibili sedi

12 Maggio 2025
Le pagelle di Spalletti - Formazione sbagliata, ma che reazione nella ripresa: si va dal 4 al 6

Spalletti: "Conflitto continuo con De Laurentiis. Troppo ego, con un rispetto diverso sarei rimasto"

12 Maggio 2025
  • Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
© 2023 Napoli Calcio 24.com
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}