Chi ricorda Victor Osimhen fra gli attaccanti del passato?

Chi ricorda Victor Osimhen tra gli attaccanti del passato?

Il paragone più attuale per Victor Osimhen, seppur tatticamente sia diverso, seppur le richieste fatte all’uno da Luciano Spalletti siano diverse da quelle fatte all’altro da José Mourinho, pare Tammy Abraham: lunghe leve, rapidità, potenza, qualità atletiche da far invidia agli olimpionici. Han differenze tecniche e tattiche, ma il tipo è quello. Ma chi, degli attaccanti del passato, si avvicina ancora a Osimhen?

Il paragone più attuale per Victor Osimhen, seppur tatticamente sia diverso, seppur le richieste fatte all’uno da Luciano Spalletti siano diverse da quelle fatte all’altro da José Mourinho, pare Tammy Abraham: lunghe leve, rapidità, potenza, qualità atletiche da far invidia agli olimpionici. Han differenze tecniche e tattiche, ma il tipo è quello. Ma chi, degli attaccanti del passato, si avvicina ancora a Osimhen?

Non è Drogba Il paragone sin troppo semplice, per gli attaccanti africani di potenza, fisico e velocità, è Didier Drogba. Didì, ma, era imprendibile a campo aperto, quasi impossibile da tenere a bada nella parte interna dell’area. E dopo aveva una qualità che questo Osimhen tuttavia non ha: vedeva la porta, e segnava, pure da angolazioni inimmaginabili. Eventualmente, fra chi ha preso parte all’incontro in Italia nel recente passato, può ricordare un David Suazo meno rapido ma più forte fisicamente e capace di giocare pure spalle alla porta.

Jackson Martinez versione Porto Il ‘ricorda x e y’ è un gioco prettamente da bar sport. Tuttavia le caratteristiche di Osimhen sembrano quelle della forza e dell’esplosività del Jackson Martinez del Porto: campo aperto, palle alte, a mezz’aria, spallate coi centrali difensivi. Gli manca, pure in questo caso, la mira nelle conclusioni semplici, ma ha margini di crescita. E gli altri? C’è chi tira in gioco Anthony Yeboah che ma aveva meno centimetri. Fra i connazionali, Nwankwo Kanu era molto più tecnico, statico, bello da vedere, diverso da Osimhen. Un paragone non è semplice perché è il prototipo di un centravanti moderno: non solo d’area. Non solo contropiedista. Un gigante veloce, piuttosto.

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato del Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio