Dopo il pari in remuntada di Leicester, il Napoli quest’nella giornata odierna riceve lo Spartak Mosca con l’obiettivo di portare a casa la prima vittoria europea dell’anno, provando a sfruttare l’inizio di stagione complicato che stanno vivendo gli uomini di Rui Vitoria. Luciano Spalletti oltre ai tre punti ha come obiettivo pure gestire le forze, dopo i parecchi impegni in questo periodo particolarmente pieno di impegni ed in ottica pure dell’ultima gara sul campo della Fiorentina prima dello stop per le nazionali. Lo Spartak tuttavia è un avversario da non sottovalutare, nonostante il ko alla prima giornata: “Ha perso la prima gara in casa col Legia, ma immeritatamente per qualità di gioco e possibilità. Per loro è questa la partita per restare dentro – quanto detto da Spalletti in conferenza -, se perdono sono fuori ed in Russia tengono tantissimo all’Europa e sono abituati a lottare”.
Dopo il pari in remuntada di Leicester, il Napoli quest’nella giornata odierna riceve lo Spartak Mosca con l’obiettivo di portare a casa la prima vittoria europea dell’anno, provando a sfruttare l’inizio di stagione complicato che stanno vivendo gli uomini di Rui Vitoria. Luciano Spalletti oltre ai tre punti ha come obiettivo pure gestire le forze, dopo i parecchi impegni in questo periodo particolarmente pieno di impegni ed in ottica pure dell’ultima gara sul campo della Fiorentina prima dello stop per le nazionali. Lo Spartak tuttavia è un avversario da non sottovalutare, nonostante il ko alla prima giornata: “Ha perso la prima gara in casa col Legia, ma immeritatamente per qualità di gioco e possibilità. Per loro è questa la partita per restare dentro – quanto detto da Spalletti in conferenza -, se perdono sono fuori ed in Russia tengono tantissimo all’Europa e sono abituati a lottare”.
Luciano Spalletti ha annunciato la conferma di big come Koulibaly ed Insigne ed in totale 4 cambi rispetto all’ultima gara con il Cagliari, lasciandosi dopo la possibilità di allargare le rotazioni eventualmente a gara in corso con i 5 cambi. Il primo avvicendamento potrebbe pertanto essere fra i pali: Meret potrebbe ritrovare il campo dopo l’infortunio mentre nel reparto arretrato spazio ancora a Manolas, in coppia con Koulibaly, con una possibile opportunità per Malcuit con lo spostamento di Di Lorenzo a sinistra. In mediana Demme potrebbe essere della partita dal primo minuto, per dare come minimo una volta di riposo a Fabian (o Anguissa). Nel reparto avanzato nessun dubbio su Osimhen, Insigne, ed pure Lozano, che si alterna ora mai con Politano, e con tutta probabilità Zielinski sottopunta che per Spalletti necessita di scendere in campo per ritrovare la miglior condizione.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato del Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio