Napoli, il ritorno di Osimhen: la quarta vittoria di fila rilancia le ambizioni

Napoli, il ritorno di Osimhen: la quarta vittoria di fila rilancia le ambizioni

Il Napoli si riaccomoda al tavolo delle pretendenti allo Scudetto. La squadra di Spalletti a Venezia trova la quarta vittoria di fila, un risultato che conferma il trend nella maniera più assoluta positivo dei partenopei che si riportano al fianco del Milan, a -1 dall’Inter con una gara in meno e che sabato farà visita al Maradona. Uno scenario già eccezionale per una formazione che negli ultimi due mesi ha incontrato ogni tipo di difficoltà, penando ogni tre giorni con undici elementi ed uno o massimo due sostituzioni in panchina, e che pure ieri ha ad ogni modo rinunciato a Lozano, Ounas, Anguissa e Koulibaly, questi ultimi tre ma faranno ritorno pronto proprio contro i nerazzurri.

Il Napoli si riaccomoda al tavolo delle pretendenti allo Scudetto. La squadra di Spalletti a Venezia trova la quarta vittoria di fila, un risultato che conferma il trend nella maniera più assoluta positivo dei partenopei che si riportano al fianco del Milan, a -1 dall’Inter con una gara in meno e che sabato farà visita al Maradona. Uno scenario già eccezionale per una formazione che negli ultimi due mesi ha incontrato ogni tipo di difficoltà, penando ogni tre giorni con undici elementi ed uno o massimo due sostituzioni in panchina, e che pure ieri ha ad ogni modo rinunciato a Lozano, Ounas, Anguissa e Koulibaly, questi ultimi tre ma faranno ritorno pronto proprio contro i nerazzurri.

Il ritorno di Osimhen
Più dura del previsto la partita con un organizzatissimo Venezia ed il Napoli ha avuto la conferma dell’importanza del recupero di Victor Osimhen. Il nigeriano ha sfruttato la sosta per migliorare la forma ed è è tornato al gol alla prima da titolare, ben 77 giorni dopo il match contro l’Inter in cui rimediò il tremendo infortunio nello scontro con Skriniar. Dopo la rivincita col Venezia (fu espulso con grande severità alla prima giornata per una manata) a questo punto Osimhen vorrebbe avere chiudere il cerchio pure con l’Inter.

La solidità difensiva
Pure a Venezia gli azzurri hanno concesso pochissimo ed è giunto un altro clean-sheet, addirittura il 13esimo del campionato. La linea difensiva di Spalletti, nonostante la lunga assenza di Koulibaly (prima per Covid e in seguito per la Coppa d’Africa) ed un centrocampo di qualità con Fabian e Lobotka, rimane la meno battuta con 16 gol (tre in meno dell’Inter) ed in Europa è seconda solo a quella del Manchester City che ne ha subiti 14. Uno score straordinario merito dell’equilibrio di squadra, ma pure del rendimento di Rrahmani e Juan Jesus, ai nastri di partenza terzo e quarto centrale.

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato del Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio