Napoli, Spalletti irritato: respinge le critiche col Lecce e ricorda (nuovamente) le cessioni

Napoli, Spalletti irritato: respinge le critiche col Lecce e ricorda (di nuovo) le cessioni

Il pareggio interno contro il Lecce non ha portato Luciano Spalletti ad un’autocritica sui parecchi cambi di formazione, ma ad una serie di stoccate ad ambiente e stampa. L’allenatore del Napoli non ha gradito evidentemente il vortice di critiche in cui è immediatamente finito e il consueto incontro con i giornalisti alla vigilia della Lazio s’è caratterizzata – vuoi pure per la chiusura del mercato – su una serie di considerazioni generali sulla stagione dei partenopei: “Avverte pessimismo? Io non avverto nulla, ma anche se lo avverto non modifico nulla del mio comportamento. La si mette sempre con vincere o morire ed a me garba poco, se non vinci hai fallito e io non so se vinco. La direzione è già quella lì. Quelli andati via li avete visti o vi serve lo schema? Bisogna riorganizzare la squadra. Le personalità erano quelle lì e conseguentemente adesso siamo in un percorso di crescita. C’è da farlo e serve un po’ di tempo, io l’avevo messo in conto”.

 

La linea difensiva del turnover
E Spalletti non fa retromarcia su sei cambi proposti contro il Lecce allorchè gli viene chiesto delle scelte per la Lazio: “Aver tutto chiaro il giorno prima è molto complicato, gli allenamenti vanno visti per comprendere chi ha recuperato o meno la fatica. Ieri mezza squadra non s’è allenata, ha fatto defaticante, dire nella giornata odierna chi scenderà sul terreno di gioco è molto complicato. Stia tranquillo che le opzioni le sbaglio, ma sono attento… ogni volta che non si vincerà diventerà in questo modo, ma è impossibile giocare con gli stessi e nell’arco di 3-4 gare giocheranno in parecchi”.

 

Le opzioni per la Lazio
Spalletti a Roma riproporrà la formazione tipo delle prime giornate, rilanciando i calciatori lasciati a riposo nell’ultima gara. Dinanzi a Merert, che nelle prossime settimane potrebbe effettuare il rinnovo de l’accordo col Napoli, rientrano Rrahmani e Mario Rui nella linea con Di Lorenzo e Kim. In mediana spazio a Lobotka e Zielinski con Anguissa ed nel reparto avanzato tornerà titolare Kvaratskhelia con Osimhen e con tutta probabilità Lozano, favorito su Lozano nell’unico vero ballottaggio che Spalletti si porterà dietro quest’nella giornata odierna.

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio