• Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
Napoli Calcio 24
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
Napoli Calcio 24
No Result
View All Result
Home Varie

Il Trenino Rosso del Bernina patrimonio UNESCO

by Redazione
15 Ottobre 2022
in Varie
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
trenino rosso del bernina
Share on FacebookShare on Twitter

Entrando a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO la tratta del Trenino Rosso del Bernina ha dato alla Valposchiavo la possibilità di poter aprirsi verso nuovi mercati aumentando così il numero di visitatori. Il motivo principale è legato all’eccezionale qualità tecnica in quanto linea ferroviaria con caratteristiche uniche in tutto il mondo: in Europa è la trasversale alpina che raggiunge il punto più alto ed è grazie alle sue pendenze una delle ferrovie con aderenza naturale più ripide al mondo.

Una volta appresa questa decisione gli abitanti della Valposchiavo hanno reagito con un moto d’orgoglio arrivando a mobilitarsi in massa pur di difendere e affermare in modo molto deciso la bellezza, l’unicità e la particolarità che solo il Trenino Rosso del Bernina sa offrire.

Il Trenino Rosso è Patrimonio Mondiale UNESCO

Il Trenino Rosso del Bernina dal 2008 è entrato a far parte dei siti inseriti come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Ma cosa vuol dire? Nella lista stilata dall’UNESCO, un patrimonio mondiale rappresenta una meraviglia naturale che una regione ha da offrire, oppure la sua eredità culturale, presente o passata, che sono da tutelare, in quanto sono ciò che di stupendo vogliamo lasciare, ma soprattutto trasmettere, alle generazioni presenti e soprattutto future. Tutti questi siti, quasi un migliaio, appartengono perciò a tutte le popolazioni mondiali senza distinzioni riguardo il territorio sul quale queste sorgono. Tutti i siti che vengono scelti per far parte della lista che costituisce il Patrimonio Mondiale sono accuratamente selezionati fra luoghi e culture per le loro caratteristiche uniche, prese ad esempio in tutto il mondo come modello di gestione e di salvaguardia del patrimonio, culturale e naturale.

Quando un sito viene iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale viene riconosciuto da tutti i paesi come un patrimonio “alla cui salvaguardia l’intera comunità internazionale è tenuta a partecipare” e quindi non solamente dalla nazione che lo ospita sul proprio territorio, senza però andare ad interferire con la sovranità e il diritto di proprietà da parte della nazione ospitante.

Per far sì che un bene venga inserito nella lista e, quindi, considerato come patrimonio culturale deve possedere almeno un criterio sui dieci, suddivisi in culturali e naturali, che secondo l’UNESCO sono necessari. Oltre ad avere un eccezionale valore universale e soddisfare rigide condizioni riguardo la propria integrità, e autenticità, deve avere alla base un adeguato sistema di gestione e di tutela per poter essere salvaguardato al meglio.

Sui dieci criteri posti dall’UNESCO, il percorso ferroviario del Bernina Express ne soddisfa ben cinque e per quanto riguarda la sua integrità e la sua gestione non c’è alcun dubbio a riguardo. Entrando a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO, la tratta del Trenino Rosso del Bernina ha dato alla Valposchiavo la possibilità di poter aprirsi vero nuovi mercati, aumentando così il numero di visitatori.

La storia del Trenino Rosso del Bernina

Il Trenino rosso è un capolavoro d’ingegneria ferroviaria; è una delle linee ferroviarie più suggestive al mondo, così definita dal noto magazine National Geographic, la ferrovia del Trenino Rosso del Bernina, lungo tutta la tratta Tirano – Saint Moritz, è inserita dal 2008 nella lista dei siti del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

L’idea di candidare la “Ferrovia Retica del Bernina” come Patrimonio UNESCO per l’Umanità iniziò a circolare nel 2004 in Svizzera e qualche anno, al momento della consegna della candidatura ufficiale, venne allargata alla tratta intera, col nome di “Ferrovia Retica nel paesaggio Albula/Bernina” nel Dicembre del 2006.

Il motivo principale è legato all’eccezionale qualità tecnica, in quanto linea ferroviaria con caratteristiche uniche in tutto il mondo: in Europa è la trasversale alpina che raggiunge il punto più alto ed è, grazie alle sue pendenze, una delle ferrovie con aderenza naturale più ripide al mondo.

Il 5 maggio 2007 venne inaugurata la nuova stazione di Tirano, assieme alle carrozze panoramiche di nuova concezione, affiancate alle linee già collaudate come il Bernina Express e il Glacier Express, oltre alle storiche carrozze panoramiche scoperte del Trenino Rosso del Bernina e la motrice in tema UNESCO, messa sui binari per celebrare l’evento.

Oggi il riconoscimento dell’UNESCO è uno di quelli di cui la Ferrovia retica è più fiera e uno di quelli che sta ampiamente sfruttando a fini commerciali per portare più passeggeri alla sua scoperta. I vertici dell’azienda, però, erano inizialmente poco propensi all’idea d’inoltrare la candidatura poiché non esisteva alcun esempio concreto sul quale basarsi per poter valutare tutte le eventuali ripercussioni che una decisione simile poteva comportare. Si voleva evitare dunque di diventare un museo su rotaie, senza avere così la possibilità di potersi ulteriormente sviluppare e soprattutto, visti i costi già molto elevati di allora, non ci si poteva permettere di aumentare ulteriormente i costi legati alla sua manutenzione.

Investimenti continui e importanti sono necessari per mantenere in ottimo stato l’infrastruttura e le carrozze, soprattutto per la linea del Trenino Rosso del Bernina che supera un dislivello di 1800 metri, ed i suoi binari sono quasi interamente, lungo i suoi 61 Km, a cielo aperto. Questi motivi furono quelli che inizialmente spinsero i dirigenti della Ferrovia retica a candidare solamente la linea dell’Albula per il riconoscimento di patrimonio mondiale, ritenendola anche più interessante da un punto di vista strettamente tecnico. Una volta appresa questa decisione, gli abitanti della Valposchiavo hanno reagito con un moto d’orgoglio, arrivando a mobilitarsi in massa pur di difendere e affermare in modo molto deciso la bellezza, l’unicità e la particolarità che solo il Trenino Rosso del Bernina sa offrire.

Questa presa di posizione importante non passò inosservata alla Direzione della Ferrovia Retica, che decise infine di rivedere la candidatura e di inserire anche la tratta del Bernina. Il saldo legame tra paesaggio, tecnica ferroviaria e cultura sono le caratteristiche che hanno convinto l’UNESCO ad inserire le tratte del Trenino Rosso del Bernina e dell’Albula nella lista dei siti che fanno parte del patrimonio mondiale dell’umanità. La motivazione ufficiale data dall’organizzazione è la seguente: “le due linee s’iscrivono in modo particolarmente armonioso nei paesaggi alpini attraversati e rappresentano una costruzione ferroviaria esemplare per rompere l’isolamento delle Alpi”.

Il risultato importante ottenuto dalla ferrovia retica è dovuto anche al fatto che solamente altre due ferrovie sono riuscite ad ottenere il prestigioso marchio: la ferrovia del Semmering in Austria e la Darjeeling Himalaya Railway in India.

Related Posts

PHILADELPHIA, PENNSYLVANIA - JUNE 18: Tijani Reijnders of Manchester City looks on during the FIFA Club World Cup 2025 group G match between Manchester City FC and Wydad AC at Lincoln Financial Field on June 18, 2025 in Philadelphia, Pennsylvania. (Photo by David Ramos/Getty Images)
English

Reijnders names two Serie A teams when asked for 2025-26 Scudetto prediction

19 Settembre 2025
0
Pioli verso il Como: "Voglio una Fiorentina vincente. Ora mi aspetto di vedere miglioramenti"
Serie A

Pioli verso il Como: "Voglio una Fiorentina vincente. A questo punto mi aspetto di vedere miglioramenti"

19 Settembre 2025
0
MANCHESTER, ENGLAND - SEPTEMBER 18: Antonio Conte, Head Coach of Napoli, gives the team instructions during the UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD1 match between Manchester City and SSC Napoli at City of Manchester Stadium on September 18, 2025 in Manchester, England. (Photo by Dan Istitene/Getty Images)
English

How Conte used Hojlund to try and break down Man City

19 Settembre 2025
0
Milan, Allegri: "Sbaglio io che m'arrabbio per il Var. Ci mancano 85 punti"
Serie A

Milan, Allegri: "Sbaglio io che m'arrabbio per il Var. Leao e Maignan out"

19 Settembre 2025
0
MUNICH, GERMANY - MAY 31: Francesco Acerbi of FC Internazionale looks dejected as he walks past the UEFA Champions League trophy after defeat to Paris Saint-Germain during the UEFA Champions League Final 2025 between Paris Saint-Germain and FC Internazionale Milano at Munich Football Arena on May 31, 2025 in Munich, Germany. (Photo by Carl Recine/Getty Images)
English

Acerbi reveals what he thought after goal vs. Barcelona and 5-0 Champions Final loss

19 Settembre 2025
0
Napoli, Buongiorno: "Giocare a Manchester non è facile in 11. Figuriamoci in 10"
Serie A

Napoli, Buongiorno: "Giocare a Manchester non è facile in 11. Figuriamoci in 10"

19 Settembre 2025
0
Load More
PHILADELPHIA, PENNSYLVANIA - JUNE 18: Tijani Reijnders of Manchester City looks on during the FIFA Club World Cup 2025 group G match between Manchester City FC and Wydad AC at Lincoln Financial Field on June 18, 2025 in Philadelphia, Pennsylvania. (Photo by David Ramos/Getty Images)

Reijnders names two Serie A teams when asked for 2025-26 Scudetto prediction

19 Settembre 2025
Pioli verso il Como: "Voglio una Fiorentina vincente. Ora mi aspetto di vedere miglioramenti"

Pioli verso il Como: "Voglio una Fiorentina vincente. A questo punto mi aspetto di vedere miglioramenti"

19 Settembre 2025
MANCHESTER, ENGLAND - SEPTEMBER 18: Antonio Conte, Head Coach of Napoli, gives the team instructions during the UEFA Champions League 2025/26 League Phase MD1 match between Manchester City and SSC Napoli at City of Manchester Stadium on September 18, 2025 in Manchester, England. (Photo by Dan Istitene/Getty Images)

How Conte used Hojlund to try and break down Man City

19 Settembre 2025
  • Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
© 2023 Napoli Calcio 24.com
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In