• Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
sabato, Luglio 26, 2025
  • Login
Napoli Calcio 24
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
Napoli Calcio 24
No Result
View All Result
Home Serie A

Gli infortuni, la nuova strada, il mercato: Dionisi e il suo Sassuolo 2.0 rimandati al 2023

by Redazione
18 Novembre 2022
in Serie A
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Gli infortuni, la nuova strada, il mercato: Dionisi e il suo Sassuolo 2.0 rimandati al 2023
Share on FacebookShare on Twitter

“Il secondo album è sempre il più complicato nella carriera di un artista” canta Caparezza nella sua “Il secondo secondo il mio parere” presente nell’album Verità Supposte del 2003. Potremmo parafrasare e riversare il concetto nel calcio: il secondo anno è sempre il più complicato nella carriera di un allenatore? Sì, no, forse, dipende. Da che dipende, potremmo aggiungere per rimanere in tema musicale pure se siamo tuttavia lontani da Sanremo. Sicuramente dipende da parecchi fattori e quello dell’allenatore del Sassuolo Alessio Dionisi, ad esempio, non è un caso semplice. Ha ereditato in maniera intelligente l’eredità di Roberto De Zerbi che ha lasciato la squadra con un undicesimo e due ottavi posti nella sua gestione e in maggior misura ha lasciato il segno nella testa dei calciatori. Pure per questi motivi, pure per non stravolgere una macchina che ora mai viaggiava con il pilota automatico, nonostante i nuovi inserimenti, Dionisi decise di ripartire dal 4-2-3-1, apportando le sue ‘correzioni’. Quest’anno viceversa l’allenatore ha modificato tanto, ‘stravolgendo’ il vecchio Sassuolo. Per tale motivo si può parlare di un Sassuolo 2.0 che ha cambiato pure sul mercato, sono arrivati 6 nuovi giocatori, un centrale di difesa, un giocatore della fascia centrale del campo centrale, due nuovi centravanti e due nuovi esterni d’attacco che sono andati a sostituire, fra gli altri, i vari Raspadori, Scamacca, Djuricic e Chiriches, senza dimenticare le pesanti assenze addentro dello spogliatoio di un campione eccezionale come Magnanelli, che adesso è passato dall’altra parte della barricata, e di un altro veterano come Peluso che ha formato lo zoccolo duro degli emiliani vestendo la maglia neroverde per 8 anni.

La rivoluzione di Dionisi
La squadra ha sempre avuto delle difficoltà contro le formazioni che giocano a uomo (e ora mai sono tante) e l’allenatore toscano, fra le altre cose, ha cambiato modulo passando al 4-3-3, ha inserito una mezz’ala in più e ha pure cambiato il gioco dei neroverdi: meno possesso palla (si è passati dal circa 60% di media di un anno fa all’attuale 47%), baricentro un po’ più basso, pressing alto (ma in determinati momenti), marcature a uomo solo in alcune zone del campo, ripartenze e più verticalità, un centravanti con caratteristiche diverse rispetto al suo predecessore. Cosa dicono i numeri? Sono 16 i punti sin qui raccolti dai neroverdi, 3 in meno rispetto a un anno fa. Complessivamente 15 gol segnati e 22 subiti (9 in meno quelli fatti e uno in meno quelli incassati rispetto alla passata stagione). Il Sassuolo ha vissuto due vasi in questo anno: una fase di assestamento nella prima parte, una fase di involuzione nella seconda. Lo raccontano i soliti ‘freddi’ numeri: solo 4 punti nelle ultime 7, con una vittoria contro il Verona ultimo in classifica e un ottimo pari con la Roma.

Le attenuanti non vengono a mancare ma neroverdi rimandati al 2023
La classifica parla chiaro e racconta di un Sassuolo quindicesimo in classifica. Ci si aspettava oltre, bisogna essere onesti. E altrettanto onestamente bisogna pure ammettere che viste alcune ottime prestazioni che la squadra ha palesato di poter fare, il Sassuolo avrebbe giusto qualche punticino in più in classifica. Pure Giovanni Carnevali ha asserito proprio adesso di non essere soddisfatto e di aspettarsi oltre. Le attenuanti per Dionisi non vengono a mancare, a cominciare dagli infortuni: Traorè si è fuori causa per infortunio nel pre-ritiro a fine giugno Muldur al 3′ minuto della prima giornata, Berardi e Defrel, che avrebbe dovuto sostituire proprio l’esterno calabrese, alla quarta giornata. Quasi tutti infortuni da 3 mesi di stop con la punta classe ’94 che è stato fermo per un mese e mezzo, dopo ha avuto un nuovo stop di 3 settimane ed è rientrato solo per le ultime due partite prima della sosta. Un mix di questi fattori dunque, ovvero la nuova strada intrapresa, gli infortuni pesanti, la scarsa vena realizzativa della squadra (Pinamonti è andato in gol 3 gol ed è stato criticato da stampa e tifosi), le cessioni importanti (persi i 26 gol di Scamacca e Raspadori), lo scarso impatto dei nuovi provenienti dall’estero (ad eccezione di Laurientè) hanno creato una sorta di cortocircuito, proprio sul più bello, proprio allorchè Dionisi sembrava aver sbrogliato la matassa, generando un blackout improvviso. Adesso la palla passa proprio al tecnico toscano che nel 2023 dovrà trovare il modo corretto per riaccendere la luce neroverde. E ha già palesato di saperlo fare alla grande.

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio

Tags: Alessio DionisiBariBerardiChirichesDefrelGiovanni CarnevaliInterJuricMaggioMagnanelliNapoliPelusoPinamontiritiroRoberto DRoberto De ZerbiRomaSassuoloVARVerdeVerdiVerona

Related Posts

Napoli, Spinazzola: "L'Arezzo è più avanti di noi nella preparazione, si vedeva"
Serie A

Napoli, Spinazzola: "L'Arezzo è oltre di noi nella preparazione, si vedeva"

26 Luglio 2025
0
Napoli, McTominay out dall'amichevole: lieve affaticamento per lo scozzese
Serie A

Napoli, McTominay out dall'amichevole: lieve affaticamento per lo scozzese

25 Luglio 2025
0
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'11 giugno
Serie A

Napoli sul terreno di gioco contro l'Arezzo: subito quattro nuovi acquisti dal 1'. E c'è una sorpresa

25 Luglio 2025
0
Di Gennaro: "Napoli, Ndoye sarebbe stata ciliegina sulla torta. E in Champions..."
Serie A

Di Gennaro: "Napoli, Ndoye sarebbe stata ciliegina sulla torta. E in Champions…"

25 Luglio 2025
0
Napoli, due club piombano su Vergara: Lecce e Cremonese si sfidano per il 22enne
Serie A

Napoli, due club piombano su Vergara: Lecce e Cremonese si sfidano per il 22enne

25 Luglio 2025
0
Napoli, idea per l'attacco: occhi su Nusa, mattatore dell'Italia con la Norvegia
Serie A

Napoli, Nusa in ascesa se supera Ndoye. Sullo sfondo c'è pure Zaccagni, con un problema

25 Luglio 2025
0
Load More
Milan, Pubill all'Atletico Madrid è costato 20 milioni. E spunta una clausola per l'Almeria

Milan, Pubill all'Atletico Madrid è costato 20 milioni. E spunta una clausola per l'Almeria

26 Luglio 2025
Miretti and Zampano in Genoa vs Venezia

Miretti targeted by Napoli and Bologna as Juventus set price

26 Luglio 2025
Napoli, Spinazzola: "L'Arezzo è più avanti di noi nella preparazione, si vedeva"

Napoli, Spinazzola: "L'Arezzo è oltre di noi nella preparazione, si vedeva"

26 Luglio 2025
  • Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
© 2023 Napoli Calcio 24.com
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}