Francesco Farioli, allenatore dell’Alanyaspor, ha rilasciato una conversazione a gazzetta.it, iniziando a parlare di Vincenzo Montella ed Andrea Pirlo, che in Turchia stanno guidando rispettivamente l’Adana Demirspor e il Fatih Karagumruk: “Il primo sta facendo molto bene, ha una formazione forte nei valori, ha fatto un mercato intelligente per continuare il lavoro dell’anno scorso e ora giocano come vorrebbe avere il mister, sta facendo risultati importanti. È molto solida, ha subito pochissime sconfitte. Pirlo è stato bravo a ribaltare una situazione che stava diventando complicata, ogni tanto serve tempo per trovare la quadra e nell’ultimo periodo ha fatto risultati importanti, sono in un trend positivo. Gliene va dato atto, perché uscire da una situazione complicata richiede capacità, carattere e competenza”.
Come va con il corso Uefa Pro a Coverciano?
“Mi sta dando tanto, abbiamo avuto interventi di alle stelle livello: Benitez, Alvini, Spalletti, Bielsa. Il Loco ha una testa pazzesca, che esprime in modo semplice e coinvolgente la grandezza dei suoi pensieri. Ma pure mister Spalletti ha fatto un intervento di grande valore”.
Guarda la Serie A?
“Guardo parecchi campionati diversi, prendo spunti. In Sudamerica, per esempio: un calcio più lontano dal mio, lì il trend è un calcio basato sulle relazioni fra i giocatori, la creazione di una superiorità relazionale, mettere insieme calciatori con certe caratteristiche in certe zone di campo per avere sviluppo del gioco. Come l’Argentina al Mondiale. In Brasile due di allenatori vanno forte in quella direzione. Più che come riferimento, preferisco prenderlo come spunto. È un’opzione in più, differente. Dopo tutti sono molto più coraggiosi con e senza palla”.
Pure in Italia?
“Ci sono squadre che propongono cose interessanti, fatte con coraggio. Ma in Italia ci sta tuttavia molto pragmatismo, è una parte strutturale del nostro DNA, e che ci rende unici, un patrimonio genetico da conservare, in seguito molto dipende pure dai trend degli allenatori. Molte squadre cercano di offrire il signor tipo di proposta, la differenza sta nella capacità di essere coerenti allorchè i risultati vengono meno: in Italia molte volte si stravolgono le idee allorchè il risultato non arriva. Servirebbe forse più perseveranza. È capitato pure a noi questa stagione. In alcuni momenti è necessario comprendere che non si può avere lo stesso identico approccio con tutti. Ogni tanto si può mantenere la stessa idea utilizzando strutture diverse o soluzioni differenti, conservando lo spirito, il coraggio, il proprio credo ma trovando soluzioni maggiormente efficaci nella specifica circostanza”.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio