NEWS – Italia, nessuna rivoluzione ma per lo meno tre cambi. Conferma possibile per Raspadori

Italia, Raspadori: "Massima fiducia da parte di Spalletti. Prima punta la posizione che preferisco"

Giornata di vigilia per la Nazionale di Luciano Spalletti, che domani alla BayArena di Leverkusen scenderà sul terreno di gioco per la decisiva partita contro l’Ucraina valida per l’ammissione a Euro 2024. Dopo il successo di venerdì scorso contro la Nord Macedonia agli azzurri basterà un pareggio per volare in Germania a giugno e difendere il titolo conquistato nel 2021.

A differenza di quanto accaduto a ottobre fra Bari e Wembley, questa volta Spalletti non stravolgerà la formazione 72 ore dopo il convincente successo dell’Olimpico. Tornerà da primo minuto Giovanni Di Lorenzo: squalificato per il scorso match, il capitano del Napoli agirà da laterale di difesa destro in una difesa composta pure da Gatti, Acerbi e Dimarco. A centrocampo ci sarà il ritorno dall’inizio della gara di Davide Frattesi insieme a Jorginho e Barella, stasera in conferenza stampa insieme al ct. Nel reparto avanzato confermatissimo Federico Chiesa sulla fascia sinistra. In posizione esterna di destra Matteo Politano è il prescelto per prendere il posto di Domenico Berardi, mentre per il ruolo di centravanti non è esclusa la conferma di Giacomo Raspadori: fra i migliori nella partita di Roma, il centravanti del Napoli è in vantaggio nel ballottaggio con Gianluca Scamacca.

Italia (4-3-3) – Donnarumma; Di Lorenzo, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Frattesi, Politano, Raspadori, Chiesa.

Ballottaggi:
Gatti 70% – Mancini 30%
Raspadori 60% – Scamacca 40%.

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio