Rabbia e delusione. Sensazioni che l’Inter non prova nella giornata odierna e non ambisce certo a provare in futuro, ma ritrova come ricordi amari in quel di Monza. Questa sera i nerazzurri saranno di scena all’U-Power Stadium: l’ultima volta, il 7 gennaio 2023, un anno fa. Finì 2-2 fra la rabbia, appunto, di Simone Inzaghi per la rete del 3-1 annullato in maniera abbastanza inspiegabile, e la delusione dello stesso allenatore perché, nonostante tutto, il match si poteva tuttavia vincere senza quella altrettanto clamorosa ingenuità nel finale. Fu solo un pareggio, ma in concreto pure la lapide sulle ambizioni scudetto: l’Inter aveva appena battuto il Napoli a San Siro e si era portata a “soli” otto punti dalla vetta. Tornare subito a meno dieci spense purchessia velleità di riacchiappare la banda Spalletti.
Occhi su Valentin Carboni. Il ritorno fu viceversa il punto più basso dello scorso campionato, e per questo pure l’inizio della cavalcata finale. Un ciclo che si chiude. Lo visse in panchina il giovane attaccante argentino, che viceversa questa sera proverà a dolere all’Inter. Non tanto per un senso di rivalsa – del resto il ragazzotto di Buenos Aires è ancora di proprietà interista – quanto per la voglia di confermare che l’anno prossimo potrebbe pertanto essere un’ottima scelta per completare l’offensiva di Inzaghi. In viale della Liberazione, del resto, sono sicuri da tempo di aver fra le mani uno dei migliori 2005 in circolazione.
Il match di Inzaghi. Fare meglio nel girone di ritorno rispetto all’andata, considerati i numeri dell’Inter alla diciannovesima giornata, è praticamente impossibile. Del resto, significherebbe chiudere il campionato a 96 punti. Tenere il passo, come minimo finché necessario, è il grande obiettivo dei nerazzurri. Anche personale, nel caso del tecnico: per un motivo o per un altro, le sue squadre sono sempre calate nel girone di ritorno, nel quale non ha mai fatto più punti rispetto all’andata. Fra un leggero calo accettabile e il crollo, come nel 2021/2022 o nel 2019/2020, ma, c’è una certa differenza. I tempi sembrano maturi per sfatare il tabù: si parte da Monza.
37 punti 35
46 38
36 32
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio