Saranno ore cruciali di calciomercato quelle che si appresta a vivere il Napoli. La squadra del napoli sa di dover accontentare l’esigente Antonio Conte ed è al lavoro per sbloccare le uscite propedeutiche a ulteriori acquisti. Praticamente definito il passaggio di Jens Cajuste al Brentford, un prestito con obbligo di riscatto legato alla permanenza in Premier League del club inglese. Sarà dopo l’adesso di Gianluca Gaetano, metodista per il quale è ufficialmente venuto meno il Parma: “O rimane a Napoli o va al Cagliari”, ha riferito ieri ai nostri microfoni il suo procuratore (De Laurentiis chiede 12 milioni di euro).
Ma in uscita ci sono parecchi altri calciatori: Giovanni Simeone sfumata la possibilità Atalanta potrebbe prendere il posto di Retegui al Genoa, mentre per Juan Jesus c’è stato un sondaggio del Monza: pure lui è in uscita. Nonostante il recente rinnovo di contratto non è intoccabile nemmeno Folorunsho: il Napoli valuterà offerte. C’è dopo il caso Meret: l’errore contro il Girona ha rimesso in discussione la sua posizione e con la giusta offerta può partire”.
E in entrata? A rimpiazzare Cajuste e Gaetano saranno Gilmour del Brighton e Brescianini del Frosinone. Non saranno tuttavia gli unici acquisti: ieri c’è stato un incontro con l’agente di David Neres, il brasiliano ha dato la sua disponibilità a un passaggio ma c’è da trovare l’accordo col Benfica che chiede per lo meno 25 milioni di euro. Servirà dopo per lo meno un altro esterno.
Un viavai clamoroso, insomma. Senza considera l’operazione più importante: fuori Victor Osimhen, dentro Romelu Lukaku. Il trasferimento del bomber nigeriano per adesso non si sblocca, nessuno nemmeno si avvicina ai 120/130 milioni di euro che chiede Aurelio De Laurentiis.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio