Doveva essere la grande serata del Brasile. Quella della rivincita, come detto da Raphinha, stella del Barcellona, che voleva vincere in purchessia modo. E sembrava la fine di un’epoca, perché da una parte non c’era l’uomo copertina – Lionel Messi – ma pure Sparta non rideva, vista l’assenza di Neymar. A conti fatti la peggiore, perché l’albiceleste è riuscita a mettere sul terreno di gioco tutta la propria forza.
Gli uomini di Scaloni, pur orfani del proprio numero dieci, hanno schiantato i verdeoro, inguaiandoli per ciò che riguarda la classifica. Eppure il pari della Bolivia aveva già portato gli argentini al Mondiale del 2026, potendoli difendere da campioni del mondo. In seguito Julian Alvarez ed Enzo Fernandez hanno ribadito la propria superiorità, offuscata solo per un attimo da Matheus Cunha. MacAllister ha firmato il 3-1 prima dei cambi, salvo in seguito vedere Giuliano Simeone calare il poker, definitivo e definito, del 4-1.
Classifica aggiornata
1. Argentina 31 punti
2. Ecuador 23 (3 punti di penalizzazione)
3. Brasile 21
4. Uruguay 21
5. Paraguay 21
6. Colombia 20
7. Venezuela 15
8. Bolivia 14*
9. Perù 10
10. Cile 10
Le formazioni
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio