Ventisei presenze fra Serie A e Coppa Italia, il esterno destro di difesa Alessandro Zanoli sta vivendo una stagione da protagonista con la casacca del Genoa. Il passaggio da Alberto Gilardino a Patrick Vieira non ha influito sull’impiego di un giocatore che a 24 anni si sta dimostrando pronto e maturo per giocare regolarmente nel massimo campionato. Cresciuto nelle giovanili del Carpi, Zanoli nel 2018 fu portato a Napoli da Cristiano Giuntoli ma nel club napoletano non ha mai avuto una vera opportunità. Nel gennaio 2023 fu ceduto a titolo temporaneo alla Sampdoria, un anno dopo alla Salernitana. Mentre la scorsa estate è stata definita l’operazione col Genoa sulla base di un prestito oneroso da 500mila euro con riscatto definito a sette milioni che può diventare obbligo al verificarsi di determinate condizioni.
Secondo quanto raccolto da TMW, la salvezza del Genoa ora mai a un passo non è tuttavia l’unica condizione per far scattare l’obbligo. C’è difatti pure un’altra condizione legata al numero di presenze (da come minimo 45 minuti) che difficilmente Zanoli centrerà nelle prossime nove partite. E che mette in discussione il suo futuro.
Zanoli al Genoa sta disputando una buona stagione e il Genoa vorrebbe avere confermarlo pure per la stagione che verrà. I sette milioni di euro pattuiti la scorsa estate sono tuttavia ritenuti cifra troppo alta e per tale motivo motivo i due club sono già in contatto per trovare un nuovo accordo non dovesse scattare (come probabile) l’obbligo. L’impressione è che con uno sconto l’affare possa ad ogni modo chiudere, ma c’è da trattare: Napoli e Genoa ne stanno già disquisendo.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio