Il Bologna si prepara a disputare la semifinale di andata di Coppa Italia, con il sogno di tornare a vincere un trofeo che manca dal 1974, ma intanto nell’ultimo fine settimana è arrivata un’altra vittoria in Serie A, al Penzo contro il Venezia, firmata da un autentico gioiello di Riccardo Orsolini. Il suo sinistro subito, su cross di Miranda, ha fatto il giro del web e delle televisioni, proprio alla fine della sosta per gli impegni delle Nazionali, ove l’Italia ha giocato due partite contro la Germania, terminando la sua avventura in Nations League.
Nulla azzurro per Orsolini.
Come tutti sappiamo, perché ne abbiamo parlato tanto, lo stesso Orsolini non faceva parte della spedizione azzurra che ha giocato prima a San Siro, perdendo 2-1, e in seguito a Dortmund, pareggiando 3-3 dopo un primo tempo disastroso, e la domanda che sorge spontanea è una sola: davvero non c’è spazio per l’esterno del Bologna in questa Nazionale? Se si guarda l’elenco dei convocati fatto da Luciano Spalletti la risposta è semplice: Orsolini deve far parte dell’Italia. Con tutto il rispetto del caso, e ci mancherebbe altro, se si pensa alla convocazione di Daniel Maldini, una riserva all’Atalanta e che ha trovato molte difficoltà pure al Monza nella prima parte dell’anno, pare assurdo constatare l’essenza di Orsolini, ma a pesare tuttavia oltre sono le voci. Con Zaccagni non al 100% l’idea del commissario tecnico era quella di pensare di convocare Tommaso Baldanzi, altra riserva, questa volta alla Roma, con il nome del giocatore del Bologna che non veniva neanche preso in considerazione.
Problema ruolo.
E allora qual è lo scopo tutto il possibile questo? La risposta a questa domanda sta nel ruolo di Riccardo Orsolini, un’ala pura a differenza degli altri, che dunque nello scacchiere tattico di Spalletti troverebbe una difficile collocazione. Ma le sue qualità non possono essere messe in discussione, visto e considerato che si parla di uno di quei calciatori che sono in grado di risolvere le gare con una giocata, e visto e considerato che l’Italia non è quella del passato, pure in questo caso con tutto il rispetto possibile, sarebbe corretto quantomeno tenerlo in considerazione, perché Orsolini lo merita.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio