Altra frenata del Milan, che anche dopo lunghi sforzi si deve accontentare del punto ottenuto contro la Fiorentina per come si erano messe le cose dopo una decina di minuti: 2-2 a San Siro che dopo lunghi sforzi non fa contento né Conceicao, né Palladino.
Con questo punto il Diavolo si porta a quota 48 punti, che lascia i rossoneri a -4 dal sesto posto occupato dalla Roma, che giocherà tuttavia domani contro la Juventus. Un andamento lento quello di Pulisic e compagni che non è un inedito negli ultimi anni, fatti di saliscendi a livello di piazzamenti finali, con più dolori che gioie. Come sottolineano i dati Opta, il Milan ha raccolto meno di 50 punti dopo le prime 31 partite stagionali in Serie A per la terza volta nelle ultime 10 stagioni, dopo il 2015/16 (49) e il 2019/20 (49). Campionati chiusi rispettivamente al 7° e 6° posto in classifica. Ricordando che in questo anno il sesto posto è l’ultimo utile per classificarsi come minimo in Conference League.
Serie A, la classifica aggiornata
Inter 68 punti (31 gare giocate)
Napoli 64 (30)
Atalanta 58 (30)
Bologna 56 (30)
Juventus 55 (30)
Roma 52 (30)
Lazio 52 (30)
Fiorentina 52 (31)
Milan 48 (31)
Udinese 40 (31)
Torino 39 (30)
Genoa 38 (31)
Como 33 (31)
Hellas Verona 30 (30)
Cagliari 29 (30)
Parma 27 (31)
Lecce 25 (30)
Empoli 23 (30)
Venezia 20 (30)
Monza 15 (31)
La 31^ giornata del campionato di Serie A
04/04/2025 – Venerdì 20.45 Genoa-Udinese 1-0
05/04/2025 – Sabato 15.00 Monza-Como 1-3
05/04/2025 – Sabato 18.00 Parma-Inter 2-2
05/04/2025 – Sabato 20.45 Milan-Fiorentina 2-2
06/04/2025 – Domenica 12.30 Lecce-Venezia (DAZN)
06/04/2025 – Domenica 15.00 Empoli-Cagliari (DAZN)
06/04/2025 – Domenica 15.00 Torino-Hellas Verona (DAZN)
06/04/2025 – Domenica 18.00 Atalanta-Lazio (DAZN/SKY)
06/04/2025 – Domenica 20.45 Roma-Juventus (DAZN)
07/04/2025 – Lunedì 20.45 Bologna-Napoli (DAZN)
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio