Sarà una delle estati più rivoluzionarie della storia delle panchine italiane. Prendete le due che si stanno giocando lo Scudetto: l’Inter ha la certezza sì di ripartire da Simone Inzaghi ma gli arabi dell’Al Hilal vorrebbero scombinare ogni piano di Marotta e Ausilio. Difficilmente ci riusciranno, beninteso, ma pure una panchina che pare (è) certa, ha voci e chiacchiere. E allora figuriamoci il Napoli: gli ultimi contatti fra Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte hanno partorito un topolino. Possibile, sempre più probabile, la separazione, in questo modo Conte è il primo (e adesso unico) nome per la Juventus per il dopo Igor Tudor (il cui addio non è ad ogni modo certo al 100% pure se la percentuale è alta). Sul salentino pure il Milan e la Roma, ma paiono diretti più verso altre ipotesi. Ci arriviamo fra poco. ADL intanto incontra e vuol chiudere l’intesa per Massimiliano Allegri.
Il Milan, allora. Adesso dapprima della prossima settimana chiuderà con Igli Tare come direttore sportivo, dopo il tecnico. Sì Conte, fra i nomi pure Maurizio Sarri e Vincenzo Italiano, che presto vedrà il Bologna che spera di blindarlo presto. A Roma al netto delle favole di un lunedì di maggio è tuttavia mistero, ma coi Friedkin è un silenzioso e misterioso terno al lotto, che riguarda anche Nuno Espirito Santo e il ritorno di Daniele De Rossi. La Lazio dovrà incontrare Marco Baroni, ipotesi che non disdegna anche la Fiorentina alla stregua di DDR e di Sarri qualora con Raffaele Palladino dovesse arrivare una (ora inattesa) fumata nera dopo la rinnovata fiducia. Gian Piero Gasperini è nome per Roma e Milan, ma i bergamaschi gli ha offerto il rinnovo fino al 2027. E se dovesse dire addio adesso? Tudor o Palladino. Corretto, la Lazio. Baroni va verso la conferma, ma in caso d’addio occhio ad Alberto Gilardino.
Le altre vanno a ruota, è ovvio che. Attendono sviluppi e novità dalle grandi e dopo capiranno cosa fare. Il Como è certo di continuare con Cesc Fabregas ma fino in ultimo il Bayer Leverkusen ci proverà (alternativa: Erik ten Hag). Il Torino andrà avanti con Paolo Vanoli e l’Udinese con Kosta Runjaic. Il Genoa vorrebbe continuare con Patrick Vieira (ma ha estimatori in Italia e all’estero), il Cagliari vedrà Davide Nicola per progettare il futuro insieme. Le altre devono tuttavia salvarsi, se c’è ad ogni modo una certezza è Christian Chivu al Parma. In seguito parecchi dubbi, cominciando da questi ultimi 90 minuti.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio