Già un anno fa di questi tempi il nome di Matt O’Riley circolava in orbita Juventus. Era inizio agosto e la società bianconera, già da diverse settimane, contrattazione con i bergamaschi l’acquisto di Teun Koopmeiners. L’affare tuttavia non si sbloccava, una contrattazione non troppo diversa da quella che questa estate vede protagonisti Lookman e l’Inter. Era in corso una vera e propria guerra di nervi e Cristiano Giuntoli iniziò a comprovare il campo pure per nomi alternativi, lo fece più per strategia che per reale certezza.
Matt O’Riley per settimane è stato l’alternativa a Koopmeiners, un’alternativa solo virtuale perché la società bianconera portò avanti fino tutto sommato la contrattazione per il calciatore della zona centrale del campo olandese. Fino al terzo certificato medico, fino al rilancio definitivo da oltre 50 milioni di euro più bonus che il 28 agosto portò all’ufficialità del passaggio.
Quest’anno la situazione non pare essere troppo diversa. Ritorna per la Juventus il nome di O’Riley, metodista che nel frattempo s’è trasferito dal Celtic al Brighton, ma solo come alternativa a Morten Hjulmand, ex capitano del Lecce e nella giornata odierna leader dello Sporting CP. Il giocatore danese spinge per il ritorno in Italia, ha già un intesa sostanziale con la società bianconera, ma nella giornata odierna le valutazioni dei due club sono lontanissime. La società lusitana forte di una clausola da 80 milioni di euro non chiede troppo meno rispetto a quella cifra, la Juventus non è intenzionata a spendere oltre i 40 milioni. Il braccio di ferro va avanti ora mai da diversi giorni e allora ritorna il nome di O’Riley, giocatore per cui una call effettivamente c’è stata.
Nella giornata odierna tuttavia a differenza di un anno fa non sembrano esserci le condizioni per un passaggio dell’ex Celtic a Torino. Intanto perché lo stesso giocatore è rimasto scottato da quanto accaduto un anno fa e dopo perché, nel frattempo, la sua valutazione è salita. E’ tuttavia un giocatore accessibile, ma non si muove certo economico: circa 30 milioni di euro.
La verità è che più della Juventus è la Roma la società che nelle scorse settimane ci ha fatto un pensiero e prosegue a pensarci. Molto tuttavia in questo caso scaturirà pure dal futuro di Lorenzo Pellegrini, capitano che con l’arrivo di Gasperini non pare più in questo modo centrale nel progetto giallorosso.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio