Il pareggio per 1-1 contro la Casertana racconta una cosa: il Napoli è imballato e sulle gambe. Tutto come da programma, si intuisce da quel che filtra dallo gruppo di Antonio Conte. Tutto come previsto, l’allenatore salentino ha abbondato coi carichi di lavoro in questa estate e le gare giocate finora dagli azzurri hanno messo in mostra questo: una formazione rodata, alcuni giovani che vogliono mettersi in evidenza, i nuovi tuttavia da inserire, i meccanismi da oliare, gambe subito pesanti e un talento straordinario che brilla. A prescindere.
Le gare del Napoli
Napoli-Arezzo 0-2
Napoli-Catanzaro 2-1
Napoli-Brest 1-2
Napoli-Casertana 1-1
I promossi
Due nomi, da queste prime amichevoli. Sicuro, come detto nella presentazione, Kevin de Bruyne ha da subito impressionato. Pure nel ko contro il Brest è stato capace di andare a prendere la palla basso, di sfiorare la rete, di sfoderare colpi da maestro. Col Catanzaro, tante giocate di fino e quel che Conte dopo gli chiederà diverse volte: palle in profondità, in verticale. In seguito Lorenzo Lucca: al netto del fatto che abbia già segnato, le movenze, lo stile di gioco, le caratteristiche che ha, sembrano perfette per Conte.
I rimandati
Sia chiaro, nessuna bocciatura. Il Napoli è in piena fase di preparazione, sicché nessun allarme se Amir Rrahmani non ha tuttavia messo in moto le sue capacità di leadership e contenimento. Deve trovare tuttavia la sintonia con Sam Beukema, e pure i terzini sinistri, Mathias Olivera e Leonardo Spinazzola, non son stati troppo d’aiuto. In seguito Noa Lang: sulle radio e sui media napoletani, da subito ci si sta interrogando sulla sua adattabilità al gioco di Conte e al mondo del pallone italiano. Puntiamo uno scellino: dapprima dell’anno avrà difficoltà, perché non ha mai avuto un tecnico e non è mai stato in un sistema in questo modo di sacrificio. Ma allorchè (se) riuscirà a inserirsi, vedremo un giocatore stellare.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio