“Armiamoci perché ci sarà da combattere”, s’è chiusa in questo modo la conferenza con la stampa di un elettrico e motivatissimo Antonio Conte, alla vigilia della sfida contro il Sassuolo al Mapei Stadium che apre la stagione dei Campioni d’Italia ed il campionato di Serie A. L’allenatore del Napoli ha immediatamente tagliato corto sull’infortunio di Romelu Lukaku, non volendo alibi di nessun tipo e ricordando ciò che è già accaduto lo scorso anno: “E’ un infortunio importante per un giocatore che aveva un peso specifico, l’ha avuto la scorsa stagione nello Scudetto, ma sappiamo molto bene che durante l’anno possono capitare queste situazioni. Qualcosa di rimarchevole è accaduto pure la scorsa stagione, non solo come infortuni ma anche di mercato, qualche cosa che pare che faccia cadere tutto, ma questi ragazzi hanno palesato di far fronte a tutto di conseguenza nulla ricerca di alibi ma delle soluzioni. L’abbiamo fatto già la scorsa stagione ad ogni difficoltà, senza mai piangere. L’infortunio fa parte del gioco, come il mercato, e facciamo splendere quelli che abbiamo”, il passaggio di Antonio Conte che, pur ammettendo il ruolo di favorita o una delle favorite, obbligatorio per chi ha lo Scudetto sulle maglie, diverse volte ha ricordato ciò che è accaduto due anni fa: “Non è mai successo a Napoli di ripetersi dopo lo Scudetto e allorchè siamo partiti favoriti dopo lo Scudetto nonostante gli Osimhen, Kvara, Zielinski, avendo perso solo Kim e facendo anche un mercato da 100mln, siamo arrivati decimi. Deve essere imposto bene nella mente di tutti, pure dell’ambiente perché si vince tutti, si festeggia tutti, nell’eventualità si perde tutti. Sarà difficile, un torneo difficile, con tante squadre attrezzate”.
La terza opzione senza punte
In attesa di un rinforzo sul mercato, con il nome di Hojlund sempre più caldo, Antonio Conte ha rivelato pure di una terza opzione oltre al 4-3-3 ed il 4-1-4-1 provato nei ritiri estivi. Con una sola punta libero (c’è pure Cheddira, convocato in caso di emergenza, ma atteso dall’Udinese alle visite mediche) l’allenatore valuta pure una nuova soluzione, con tutta probabilità con un falso nove qualora debba fare a meno anche di Lucca, pure se fosse solo per uno spezzone di partita: “E’ inevitabile, bisogna lavorare per trovare soluzioni, sappiamo molto bene che il 4-3-3 è nelle corde della squadra, abbiamo fatto pure acquisti mirati per il 4-3-3, ma abbiamo palesato la scorsa stagione che ci sono pure altre strade, un allenatore deve essere bravo a percorrerle, senza snaturare le caratteristiche e cercando di far giocare quelli migliori. Dopo l’infortunio di Romelu valutiamo pure una terza opzione perché adesso abbiamo una sola punta e dobbiamo pensare pure di giocare senza quella punta”.
Conte subito con il 4-1-4-1 e tre novità dall’inizio della gara
Col Sassuolo subito la novità provata quest’estate per tenere sul terreno di gioco i quattro giocatori di centrocampo (e dare pure più tempo a Lang di ambientarsi e smaltire una preparazione a cui era decisamente poco abituato) . 4-1-4-1 dunque con Politano in posizione esterna di destra, Anguissa, Lobotka, De Bruyne al centro e McTominay falso esterno come già fatto nel finale di campionato, dietro Lorenzo Lucca che avrà subito una grande possibilità per rilanciare la sua candidatura da titolare pure allorchè arriverà il sostituto di Lukaku. Nel reparto arretrato non è tuttavia pronto Buongiorno e dovrebbe toccare a Juan Jesus, come nelle ultime amichevoli essendo più dentro gli automatismi rispetto a Beukema, con Di Lorenzo e Olivera ai lati. Il dubbio che ci accompagnerà per tutta la stagione è fra i pali con Meret e Milinkovic-Savic a dividersi le gare e verrà sciolto in base alle caratteristiche della sfida, come sottolineato ieri da Conte. Contro il Sassuolo di Grosso, abituato ad una pressione relativamente alza, dovrebbe toccare subito all’ex Torino.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio