Settimane di decisioni importanti intorno allo stadio Artemio Franchi, che fra pochi giorni tornerà ad accogliere i tifosi per Fiorentina-Napoli, prima gara casalinga dell’anno. Sul tavolo ci sono due temi centrali: i lavori di restyling e la possibile estensione del settore dedicato alla tifoseria ospite da 350 a 700 posti.
Lo scorso anno, a causa dei cantieri in corso, il numero di biglietti destinati ai tifosi avversari era stato ridotto, grazie a una deroga motivata pure da esigenze di sicurezza. A questo punto, con il ritorno progressivo alla normalità, prefettura, questura, vigili del fuoco e autorità locali si riuniranno prossimamente per valutare l’opportunità di accrescere l’affluenza ospite. Un cambiamento che ma impone pure un rafforzamento del dispositivo di ordine pubblico, per evitare scontri come quelli visti in Conference League contro il Betis.
Nel frattempo, Palazzo Vecchio ha approvato una variante al progetto di ristrutturazione del Franchi: l’intervento verrà riorganizzato per concentrarsi, entro il 2026, su tre aree principali: Curva Fiesole, Maratona e Tribuna. I lavori riguarderanno coperture, dispositivi antisismici, impermeabilizzazione, rifacimento dei gradoni, nuove sedute e il restauro della Tribuna principale. La capienza, per a questo punto, resterà invariata. A riferirlo è l’edizione locale de La Repubblica.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio