Sabato alle 18.00 è in arrivo il derby d’Italia: Juventus e Inter sono pronte a cedere battaglia sul terreno di gioco in una partita che potrebbe già dare indicazioni nell’ottica della lotta Scudetto e della squadra che potrebbe dare maggior fastidio al Napoli.
Non solo: la grande sfida dello Juventus Stadium sarà pure il teatro della prima partita della cosiddetta “Refcam”, ovvero la micro-camera che indosserà l’arbitro del match – designato Andrea Colombo – dalla quale sarà possibile avere, sia per ciò che riguarda i tifosi a casa che per gli assistenti al VAR, una prospettiva ravvicinata su ciò che avviene sul terreno di gioco.
Dalle colonne di Tuttosport il direttore del solito, Guido Vaciago, ha scritto la sua in merito alla novità arbitrale che vedremo testata a Torino. Secondo Vaciago, questo strumento “aggiunge poco alla narrazione televisiva che, nel nostro campionato, dovrebbe risolvere per lo meno due problemi molto più gravi. Primo: gli spalti vuoti di certe inquadrature che trasmettono una malinconia diroccata come quei gradoni deserti. Secondo: la scarsa luce di certi impianti i cui riflettori non hanno i lumen necessari a una ripresa in alta definizione”.
Insomma, per il giornalista “è lodevole purchessia sforzo per migliorare il prodotto Serie A (e la Lega ce la sta mettendo tutta), ma la Premier League che inseguiamo e che ha sperimentato la telecamera arbitrale prima di noi, ha innanzitutto pensato alla scenografi a (gli stadi), in seguito al cast (i calciatori) e solo molto tempo dopo agli effetti speciali per girare il suo kolossal”.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio