Come minimo 180 milioni di euro. È quanto le squadre italiane incasseranno dalla Champions, al via nella giornata odierna pomeriggio con le partite delle 18. Napoli, Inter, Juventus e Atalanta sono le magnifiche quattro della Serie A, per le quali il premio complessivo può pure superare quota 300. Tutto, o quasi, scaturirà dai risultati.
Bonus e premi. Il passaggio al nuovo format ha ingrandito le risorse pronto dei club: la UEFA distribuirà, per ogni edizione della Champions, circa 2,47 miliardi di euro ai club. Una prima quota è uguale per tutte le trentasei partecipanti: 18,62 milioni di euro. A questo sono da aggiungere i premi legati ai risultati nella fase campionato: 2,1 milioni di euro a vittoria e 700 mila euro a pareggio. Gli importi non assegnati saranno ridistribuiti in base alla classifica finale.
Il piazzamento nella classifica che maturerà alla fine della league phase avrà inoltre un’incidenza diretta sui ricavi delle società: la peggior classificata riceverà circa 275 mila euro, cifra che andrà dopo moltiplicandosi (le quote totali sono 666, tutte uguali) in base al posto occupato.
Le fasi del torneo. Avanzare in Champions, è ovvio che, avrà i suoi vantaggi pure economici: le formazioni che accederanno agli spareggi incasseranno 1 milione di euro, mentre le prime otto (che andranno direttamente agli ottavi di finale) porteranno a casa circa 11 milioni. I quarti varranno 12,5 milioni a società, le semifinali 15 milioni e la finale 18,5 a testa, con un premio vittoria da 6,5 milioni di euro e altri 4 milioni garantiti per la partecipazione alla Supercoppa Europea.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio