Cagliari-Frosinone 4-1, le valutazioni: Felici straordinario, Cittadini sotto tono.

Paolo Esposito: "Post Kvaratskhelia? Fossi nel Napoli, prenderei Felici del Cagliari"

Risultato finale: Cagliari-Frosinone 4-1

CAGLIARI
Ciocci 6 – Poco da rimproverarsi sul gol di Vergani. Nella ripresa, praticamente non partecipa al gioco.

Zappa 5,5 – Primo tempo di contenimento, deve arginare un Masciangelo molto attivo e che riesce frequentemente a crossare. Esce poco prima dell’intervallo per un problema muscolare. Dal 45′ Di Pardo 6 – Ha la fortuna di entrare in un match con meno pressione da parte degli avversari, permettendogli di concentrarsi di più sull’attacco.

Zé Pedro 6 – Il numero 32 ha qualche difficoltà all’inizio, ma mostra più sicurezza nella seconda parte della partita.

Luperto 6 – Non ha la stessa intesa con Zé Pedro che ha con Mina, ma continua a dimostrare solidità e attenzione.

Idrissi 6,5 – Dopo un primo tempo più cauteloso, nella ripresa si fa avanti, offrendo anche a Felici la palla del 3-1.

Mazzitelli 6 – Non è tra i più evidenti nell’undici di Pisacane, ma il suo lavoro in mediana è sufficiente. Dal 68′ Adopo 6 – Porta freschezza a centrocampo in un finale senza troppe emozioni.

Rog 5 – L’ex Napoli dovrebbe dare ordine e sostanza a centrocampo, ma fatica da entrambi i punti di vista. Dal 46′ Deiola 6 – Buona sostituzione da parte di Pisacane, che inserisce un giocatore che incide molto di più nel gioco.

Cavuoti 7 – Il talento di casa si distingue a centrocampo, in una prima parte di gara dove ci sono pochi salva-così tra i rossoblù. Mantiene elevati i suoi livelli nella seconda parte e arrotonda il punteggio con il 4-1.

Gaetano 7 – Inizio da sogno, con il rigore che sblocca la partita e alcune giocate sue a liberare le punte. Ha l’occasione del possibile 2-0 fallito, ma merita comunque un’ottima valutazione. Dal 77′ Esposito 6,5 – Entra con grande impatto, avviando l’azione del 3-1 e allowing a Cavuoti di segnare il poker rossoblù.

Borrelli 7 – Combatte con grinta su tutti i palloni, avendo anche il merito di procurarsi il rigore dell’1-0. Segna anche nella ripresa, riportando in vantaggio i sardi.

Kilicsoy 5 – Pisacane gli dà una grande opportunità, ma lui non la sfrutta come dovrebbe. In particolare, un’occasione nel primo tempo che poteva valere il raddoppio è andata sprecata. Dal 46′ Felici 7,5 – Il cambio decisivo del match. Fin dai primi minuti sul campo, infiamma la fascia sinistra e crea più pericoli da solo di molti compagni insieme. Concretizza con due giocate decisive, l’assist per Borrelli e il gol del 3-1.

Fabio Pisacane 7 – Il suo Cagliari è sempre più affascinante e combattivo. Ha il merito di cambiare l’andamento della partita dopo un primo tempo da dimenticare. Particolarmente azzeccata la scelta di far entrare Felici. Agli ottavi affronteranno il Napoli di Conte, che non può di certo stare tranquillo.

FROSINONE
Pisseri 6 – Sfiora il miracolo sul rigore di Gaetano, ma alla fine si concretizza. Sui 4 gol subiti, non commette gravi errori.

J.Oyono 5 – Partita a due facce. In grandissima difficoltà dall’inizio della ripresa, quando entra in campo Felici. Dal 60′ Calvani 5 – Dovrebbe aumentare la solidità nella sua area, ma non riesce nel compito.

Cittadini 4,5 – Inizio pessimo, causa il rigore successivamente realizzato da Gaetano. È il più in difficoltà nella formazione di Alvini, protagonista negativo anche sul secondo e quarto gol cagliaritano.

J.Gelli 5,5 – Si fa notare soprattutto in area avversaria. Con due colpi di testa da corner, prima serve a Vergani la palla dell’1-1 e poi colpisce la traversa. Nella ripresa però, crolla come il resto della squadra.

Bracaglia 5,5 – Gioca sullo stesso lato di Masciangelo, lasciando l’attacco al compagno e concentrandosi di più sulla difesa: compito che svolge meglio nel primo tempo. Dall’81’ Dixon sv.

Ndow 6 – Prestazione ordinata a centrocampo, senza grandi giocate ma comunque mostrando la sua presenza. Tra i pochi a meritare la sufficienza. Dal 66′ Raychev 5,5 – L’ingresso in campo non giova alla sua prestazione.

Cichella 6 – Instancabile a centrocampo, abile a rubare diversi palloni anche vicino all’area avversaria. Non calo di tono con il passare dei minuti. Dal 59′ Koutsoupias 5,5 – Opaco a centrocampo, così come in alcune sue sortite offensive.

Kvernadze 5 – Inizia con buona determinazione, ma fallisce un’occasione comoda. La sua incisività diminuisce con il passare del match.

Grosso 6 – Il figlio d’arte mostra qualità interessanti, variando sulla trequarti e creando più di un problema alla difesa avversaria. Dal 66′ Calò 5,5 – Questa mossa di Alvini non dà alla sua squadra il cambiamento necessario nel secondo tempo.

Masciangelo 6,5 – Chiaramente il migliore tra i suoi, dominando sul lato sinistro del campo. Ottimo anche sui calci piazzati: suo il corner che porta all’1-1 e quello dopo il quale Gelli colpisce la traversa. Cambia diversi ruoli nella ripresa, guadagnando più rispetto ad altri compagni.

Vergani 6 – Primo tempo da attaccante d’area, capace di trasformare in gol uno dei pochi palloni giocabili. Un sigillo che però si rivela ininfluente per il passaggio del turno.

Massimiliano Alvini 5 – Il suo Frosinone resiste solo 45 minuti, imbrigliando bene il Cagliari. Nella ripresa, però, tra le scelte vincenti di Pisacane e i suoi cambi meno riusciti, si assiste a un dominio dei sardi.

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio