Serie A 6^ giornata NEWS : Kean sfida Dovbyk, impatto su SSC Napoli calcio

Serie A, 6^ giornata LIVE: Kean sfida Dovbyk, Juve senza Bremer

Probabili formazioni

La Serie A si appresta a vivere un altro weekend ricco di emozioni, con attenzione particolare all’SSC Napoli, che domenica sera scenderà in campo allo stadio Maradona contro il Genoa. In vista della 6^ giornata, ecco un aggiornamento dettagliato sulle probabili formazioni, con particolare riguardo al Napoli e al suo percorso in questo avvio di stagione.

Napoli-Genoa, domenica 5 ottobre ore 18.00

L’SSC Napoli, guida con mano decisa da Conte, conferma il suo classico modulo 4-1-4-1, pronto a difendere il primato e continuare la striscia positiva davanti al suo pubblico innamorato. Tra i pali ci sarà Meret, con la difesa composta da Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo, Lobotka agirà da mediano in fase di copertura, mentre la linea di quattro sarà animata da Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay. In avanti, l’unica punta sarà Hojlund, chiamato a finalizzare il bel gioco creato dagli azzurri.

Il Genoa di Vieira risponderà con un 4-2-3-1, schierando Leali in porta e una difesa a quattro formata da Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez e Martin. Il centrocampo sarà un reparto folto con Frendrup e Masini, supportati da Thorsby, Malinovskyi e Ellertsson a sostegno dell’attaccante Colombo.

Gli occhi del pubblico partenopeo sono puntati su questa sfida fondamentale per l’SSC Napoli, che vuole consolidare la sua posizione di vertice in questa Serie A avvincente. La tifoseria azzurra, sempre calorosa e appassionata, spera in una prestazione convincente di una squadra che finora ha dimostrato spirito, qualità e compattezza, riflettendo l’ambizione di riportare i fasti del passato.

Altri match della 6^ giornata di Serie A

Hellas Verona-Sassuolo 0-1 – Decide Pinamonti al 26′ st, con gli ospiti che portano a casa i tre punti grazie a una partita combattuta. Hellas Verona schierato con un 3-5-2, Sassuolo con un 4-3-3 guidato da Grosso.
Formazioni dettagliate:

  • Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Núñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. Allenatore: Zanetti
  • Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Koné; Volpato, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso

Parma-Lecce 0-1 – Sottil al 38’ porta il Lecce alla vittoria contro il Parma. Partita decisa da una giocata di qualità nel finale del primo tempo.

Lazio-Torino 3-3 – Grande spettacolo all’Olimpico con un pareggio ricco di gol e capovolgimenti di fronte. Protagonisti Simeone, Cancellieri, Saul Coco e Cataldi. La Lazio guidata da Sarri tenta di scavalcare in classifica, mentre il Torino sorprende con un’ottima prova di carattere.

Inter-Cremonese – L’Inter di Chivu domina con il 5-1, grazie soprattutto a Lautaro, Bonny e Barella. La Cremonese di Nicola si batte ma non riesce a contenere l’offensiva nerazzurra.

Atalanta-Como – 1-1 con Samardzic e Perrone a firmare i gol che aprono e chiudono la partita. Juric e Guindos cercano conferme per i propri progetti.

Altri anticipi

  • Udinese-Cagliari – Domenica ore 12.30
  • Bologna-Pisa – Domenica ore 15.00
  • Fiorentina-Roma – Domenica ore 15.00
  • Juventus-Milan – Domenica ore 20.45

Con questo quadro, il turno infrasettimanale si prepara a regalare ancora sorprese e spettacolo, con l’SSC Napoli determinato a bissare il successo e a rafforzare il proprio ruolo da protagonista assoluto in questa Serie A. Il CalcioMercato Napoli, intanto, continua a tenere viva l’attenzione attorno alla rosa e alle prospettive di rinforzo, mentre la squadra lavora ottimamente in campo per trasformare le ambizioni in risultati concreti.

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio