Andrea Carnevale, ex attaccante di Roma e Napoli e attualmente scout dell’Udinese, offre uno spaccato interessante sulle due nuove capoliste della Serie A, con un focus particolare sulla forza di SSC Napoli in questo avvincente campionato. Intervistato da Gazzetta.it, Carnevale ha sottolineato come il cambio sulla panchina della Roma con Gasperini abbia spostato gli equilibri, affiancando così il Napoli nella corsa al vertice.
“Dal giorno in cui è stato annunciato Gasperini sulla panchina giallorossa”, spiega Carnevale, “ho pensato che stava per cambiare seriamente la geografia del calcio e al fianco del Napoli potesse starci la Roma”. Un riconoscimento evidente al ruolo che la squadra partenopea sta giocando in questa stagione, confermando quel progetto solido che ormai da anni la porta a essere protagonista.
L’ex attaccante non manca di elogiare la concretezza e la qualità tecnica del Napoli: “Il Napoli è forte di suo, ha un suo progetto che va avanti da quindici o forse venti anni”, rimarca, evidenziando quanto la società azzurra abbia costruito nel tempo un modello vincente e sostenibile. “Ha aggiunto classe esagerata con De Bruyne. E poi ne ha altri, ovviamente: in partite sporche, emerge sempre un Anguissa che la sistema o un Hojlund che la decide”. Questi riferimenti mettono in luce l’equilibrio tra talento, intensità e capacità di adattamento che caratterizza gli uomini di Spalletti, elementi fondamentali per competere ai massimi livelli della Serie A.
Carnevale sottolinea la differenza fatta da giocatori che incide non solo sul risultato ma anche sul modo in cui la squadra riesce a superare momenti complicati: “Stiamo parlando di calciatori che spostano l’equilibrio e non è un dettaglio ma rendono tali le sofferenze a cui sei costretto”. Un chiaro riconoscimento al valore di quegli uomini chiave in casa Napoli che permettono alla squadra di uscire sempre a testa alta da sfide difficili.
In parallelo, ha anche spiegato le difficoltà della Roma, sottolineando come Gasperini debba ancora trovare la giusta formula offensiva: “A Gasperini, per ora, mancano i gol degli attaccanti: però aspettate, perché con lui non c’è stato centravanti o seconda punta o centrocampista che non abbia sbalordito”. Un giudizio che lascia margini di fiducia per la crescita dei giallorossi, ma che al contempo rimette in evidenza la solidità e la continuità del Napoli, ora più che mai protagonista indiscusso della Serie A.
Infine, Carnevale conferma anche la tenacia di Conte alla guida dell’Inter, un altro elemento chiave in questo torneo, ma è chiaro come in questo momento lo sguardo sia rivolto soprattutto al cammino impeccabile di questa SSC Napoli che, partita dopo partita, sta consolidando il proprio ruolo di grande favorita.
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio