Brutte notizie per l’SSC Napoli sul fronte infortuni, proprio mentre la stagione di Serie A entra nel vivo. Nel corso della gara contro il Genoa, due pedine importanti della squadra di Antonio Conte hanno dovuto lasciare il campo a causa di guai muscolari: stiamo parlando di Matteo Politano e Stanislav Lobotka.
Il club azzurro ha diramato oggi il comunicato ufficiale riguardante l’esito degli esami strumentali svolti dai due calciatori, confermando per entrambi lesioni muscolari di natura diversa. Politano ha subito una lesione al gluteo, mentre Lobotka ha riportato un problema all’adduttore. Due assenze che pesano soprattutto per l’SSC Napoli, visto il valore e l’importanza di entrambi all’interno del progetto tecnico di Conte.
Per Politano, che ha dovuto rinunciare anche alla convocazione in Nazionale, i tempi di recupero sembrano per fortuna più contenuti. L’obiettivo dell’allenatore è averlo a disposizione già per la delicata sfida contro l’Inter, un appuntamento chiave per la corsa al vertice della Serie A. Se non dovesse farcela per quella data, comunque, il Napoli può contare su alternative valide come Elmas e Neres, pronti a dare manforte in attacco senza far sentire troppo l’assenza del loro compagno.
La situazione di Lobotka si presenta invece più complessa e i tempi di recupero saranno con ogni probabilità più lunghi. Il centrocampista slovacco rappresenta un elemento chiave nella mediana azzurra, ma in sua assenza toccherà a Gilmour prendere per mano il reparto e garantire equilibrio e qualità. Il Napoli deve quindi gestire con attenzione queste assenze per mantenere alto il livello di competitività, fondamentale in questa fase cruciale della stagione.
Per quanto riguarda il resto della rosa, Alessandro Buongiorno tornerà in campo dopo la pausa per le nazionali, così come Amir Rrahmani, importante difensore nella struttura tattica di Conte. Intanto, Vanja Milinkovic-Savic continua a gestire alcuni problemi alla schiena, un altro motivo di attenzione per lo staff medico azzurro.
In casa Napoli i tifosi seguono da vicino gli aggiornamenti con ansia, consapevoli che la profondità della rosa e la capacità di recupero saranno determinanti per puntare a risultati ambiziosi in Serie A e nelle competizioni europee. La voglia di riscatto e la qualità tecnica fin qui espressa fanno ben sperare, ma la squadra dovrà dimostrare ancora una volta carattere, sacrificio e unità per superare queste difficoltà.
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio