Raspadori positivo con l’Atletico, ma Napoli ha speso troppo?

Raspadori, pochi minuti ma buoni all'Atletico. Ma in Spagna si chiedono: serviva spendere 22 milioni?

SSC Napoli e i tifosi: protesta sul mercato per la cessione di Giacomo Raspadori

La partenza di Giacomo Raspadori, uno dei giovani talenti più promettenti usciti dalla cantera del Napoli, ha lasciato diverse polemiche tra i sostenitori azzurri. Il trasferimento dell’attaccante ex partenopeo all’Atlético Madrid, ufficializzato lo scorso agosto per circa 22 milioni di euro, è stato accolto con una certa delusione da parte della tifoseria del Napoli. Nel cuore della stagione in corso, il prezzo pagato è ritenuto troppo basso rispetto al reale valore del giocatore, considerando l’età, le qualità tecniche e le potenzialità ancora ampie da esprimere nel massimo campionato italiano e in Europa.

Raspadori, infatti, ha saputo guadagnarsi un ruolo significativo all’interno della rosa dell’Atletico Madrid, pur non essendo titolare fisso. Nel club spagnolo, dove l’attacco vede nomi importanti e tanta concorrenza, l’ex attaccante azzurro è considerato un’opzione interessante da inserire a gara in corso o da utilizzare come alternativa, proprio come accadeva a Napoli. Il ritorno di Thiago Almada e l’inserimento di giocatori come Baena e Nico Gonzalez riducono però le occasioni per il giovane italiano, evidenziando la grande competitività offensiva dei “Colchoneros”.

Tra le occasioni migliori che Giacomo ha saputo sfruttare c’è sicuramente la partita di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, dove ha giocato dal primo minuto e ha anche segnato. Questa competizione sembra al momento più favorevole per il centravanti italiano, che ha ottenuto anche la titolarità in un’altra sfida prestigiosa, contro il Liverpool. Al contrario, in Liga il cammino è stato più complicato, con sole 8 presenze e una sola partenza dal primo minuto, in occasione della gara contro il Maiorca. Nel delicato derby di Madrid, Raspadori è rimasto in panchina, sottolineando la difficoltà nel trovare spazio in campionato.

Non è mancato il confronto sui 22 milioni di euro pagati: se in Italia quella cifra è parsa sottostimata rispetto al potenziale del giocatore, in Spagna invece è stata giudicata piuttosto alta, soprattutto considerando il ruolo di gregario nel quale Raspadori è inserito nell’organico dell’Atletico.

Statistiche di Giacomo Raspadori con l’Atlético Madrid finora
Presenze: 7
Da titolare: 3
Reti: 1
Assist: 1

Per i tifosi del Napoli resta dunque il rimpianto di aver perso un giocatore capace di crescere ulteriormente e rappresentare un’importante risorsa anche per le ambizioni future del club. La stagione del Napoli continua con la convinzione di poter puntare su altri elementi ma la cessione di Raspadori, con quel prezzo discusso, resta uno degli argomenti più caldi nel dibattito azzurro.

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio