Con la sosta per le nazionali che offre sempre spazio a riflessioni e strategie, facciamo il punto sulle principali trattative e sviluppi del calciomercato in Serie A e non solo, con particolare attenzione alle squadre che animano il campionato, incluso il nostro SSC Napoli che in questa stagione sta dimostrando grande competitività.
Milan in allerta per la porta. Il possibile addio di Mike Maignan a fine stagione apre un grande rebus nella formazione rossonera. Il portiere francese, in scadenza il prossimo 30 giugno, non sembra intenzionato a rinnovare, e il club di via Aldo Rossi è già attivo nella ricerca del suo sostituto. Tra i nomi seguiti spiccano Zion Suzuki, giovane giapponese attualmente al Parma e già nel mirino milanista nei mesi scorsi, e Noah Atubolu, classe 2001 del Friburgo, che ha mostrato solide prestazioni in Bundesliga. I rossoneri vogliono garantire prontezza e affidabilità in porta, una certezza imprescindibile in un campionato come la Serie A dove ogni dettaglio conta.
La Juventus – un mercato che fatica a decollare. I bianconeri continuano a incassare discussioni, soprattutto dopo l’arrivo di Lois Openda nell’ultimo giorno di mercato estivo. L’attaccante belga, costato complessivamente 43 milioni tra prestito e riscatto, sta ancora cercando il suo primo gol con la maglia della Vecchia Signora, mantenendo un digiuno ormai lungo sei mesi, un problema non da poco per la squadra guidata da Igor Tudor che conta molto su di lui per supportare Dusan Vlahovic. Sul fronte rinforzi invernali, la Juve sta valutando con grande attenzione la possibilità di intervenire sulle fasce. In cima alla lista c’è Nahuel Molina, terzino destro argentino dell’Atletico Madrid, poco impiegato sotto la guida di Diego Simeone e possibile importate innesto in prestito oneroso. Attenzione anche al giovane inglese Brooke Norton-Cuffy, terzino del Genoa, che si è distinto per qualità e personalità e potrebbe rappresentare una soluzione futura interessante.
Roma – una partenza al fulmicotone. La squadra di Gian Piero Gasperini sta confermando il suo ottimo trend, con cinque vittorie nelle prime sei giornate e una difesa tra le più solide del torneo, superiore persino a quelle di Milan e Napoli, entrambe impegnate a mantenere un ritmo altissimo in questa Serie A emozionante. Il presidente Dan Friedkin è pronto a incentivare la squadra con premi per la qualificazione Champions e la dirigenza valuta possibili interventi per rinforzare l’attacco nella sessione di gennaio, con nomi come Joshua Zirkzee e Folarin Balogun in orbita giallorossa.
Torino al lavoro per rinforzare la difesa. Il direttore tecnico Davide Vagnati è volato in Polonia per visionare Steve Kapuadi, centrale mancino del Legia Varsavia. Il francese 27enne si sta dimostrando una garanzia nel campionato polacco e in Conference League, e il Torino punta a completare il reparto difensivo in vista della seconda parte di stagione, sempre con l’obiettivo di ambire a un posto nelle competizioni europee.
Focus estero: Mbappé infortunato, Wilson nuovo ds del Newcastle e possibile addio di Marquinhos al PSG.
Kylian Mbappé è costretto a tornare a Madrid per curare un infortunio alla caviglia destra, che lo terrà fuori almeno per la prossima gara della Francia contro l’Islanda. Il fuoriclasse del Real Madrid arrivava al raduno nazionale già in condizioni precarie, e lo staff medico non vuole correre rischi.
Il Newcastle ha ufficializzato l’ingaggio di Ross Wilson come nuovo direttore sportivo, un colpo importante per la società inglese che vuole continuare a crescere sotto la guida di Eddie Howe. Wilson arriva dal Nottingham Forest e porta con sé esperienza e una visione strategica di sviluppo.
Infine, potrebbe essere il momento di un cambiamento per Marquinhos al Paris Saint-Germain: dopo 12 anni con la maglia del club parigino, il difensore brasiliano e capitano potrebbe lasciare la squadra, con destinazione Arabia Saudita al centro delle voci di mercato, spinto anche dalla nuova fisionomia del reparto difensivo francese.
Il nostro SSC Napoli, che in questa Serie A sta facendo grandi cose, continua a osservare da vicino le dinamiche di mercato di questi club rivali, mantenendo alta la concentrazione su campo, dove la squadra di Spalletti ci regala emozioni settimana dopo settimana.
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio