Gleison Bremer, il difensore della Juventus, deve fare i conti con un nuovo problema fisico, arrivato proprio nel momento in cui stava cercando di rimettersi in carreggiata dopo un lungo stop causato da un infortunio al legamento crociato. Questa volta, per il brasiliano, è emersa una lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro.
Dalla Juventus arrivano notizie ufficiali sulle condizioni di Bremer: “Questa mattina, a Lione, Gleison Bremer è stato sottoposto a consulto medico dal dott. Sonnery – Cottet, che ha riscontrato una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro. Nelle prossime ore il giocatore sarà sottoposto a intervento di meniscectomia artroscopica selettiva”. Un nuovo stop importante per un giocatore che rappresenta un tassello chiave nella difesa della squadra bianconera.
Questa situazione fa anche riflettere sulle cifre del mercato e sugli ingaggi in Serie A. Bremer, infatti, figura nella top ten dei calciatori più pagati del campionato italiano, con uno stipendio annuo di circa 9,3 milioni di euro lordi, cifra che conferma quanto la Juventus punti forte su di lui. Il report di Capology.com evidenzia questa classifica di stipendi escludendo i bonus, con qualche dato interessante anche sul nostro campionato. Al primo posto c’è Dusan Vlahovic, sempre bianconero, con 22,2 milioni annui; seguono Lautaro Martinez dell’Inter (16,7 milioni) e Paulo Dybala della Roma (13 milioni).
In questa lista, oltre a Bremer, spiccano anche altri nomi importanti, tra cui due giocatori del nostro SSC Napoli. Infatti, Kevin De Bruyne – in prestito al Napoli – raggiunge i 11,1 milioni, mentre Rasmus Hojlund, uno dei nostri giovani attaccanti di potenziale enorme, guadagna 9,3 milioni annui, lo stesso importo di Bremer. Una classifica che testimonia come la Serie A stia mantenendo un livello alto anche dal punto di vista economico, con investimenti consistenti sui calciatori di maggior qualità e talento.
Per noi tifosi napoletani, è sempre un dato di fatto da tenere d’occhio, soprattutto in questa stagione in cui la SSC Napoli sta dimostrando ancora una volta di essere protagonista sotto ogni aspetto, dal campo alla gestione del club. È evidente come l’equilibrio tra investimenti, prestazioni e gestione fisica sia fondamentale per riuscire a raggiungere grandi obiettivi, un monito che scuote anche lo spettro degli infortuni per tutti i principali giocatori di Serie A, Juventus compresa.
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio