Rifinitura Italia: Gattuso punta sulla difesa a tre, novità per Napoli

Rifinitura in corso per l'Italia, Gattuso passa alla difesa a tre: le ultime di formazione

SSC Napoli protagonista anche in azzurro: presente con tre giocatori nella Nazionale di Gennaro Gattuso, che prepara la sfida di qualificazione ai Mondiali contro Israele.

La Nazionale italiana, reduce dal successo per 3-1 ottenuto sabato sera a Tallinn contro l’Estonia, sta già lavorando alacremente al Centro Sportivo Bruseschi di Udine per la sfida in programma domani sera. Un gruppo affiatato e determinato guidato dal nostro ex centrocampista Gennaro Gattuso, che nelle ultime ore ha schematizzato la sessione di lavoro dividendo i 20 calciatori di movimento in due squadre per un allenamento tattico intenso e serrato, gesto che testimonia la quotidiana dedizione degli azzurri in vista di una stagione fondamentale per la qualificazione al prossimo Mondiale.

Tra gli elementi in campo, per la SSC Napoli non mancano le conferme. Alex Meret tra i pali, mentre in difesa spicca la presenza di Giovanni Di Lorenzo, autentico leader e fiore all’occhiello partenopeo, chiamato a tenere alti i colori del Napoli anche in nazionale. Alle loro spalle, a completare il reparto arretrato, troviamo anche il terzino sinistro Leonardo Spinazzola, in forza al Napoli, che scalpita per dimostrare il suo valore nelle due fasi dinamiche del gioco azzurro. Questi elementi sono il riflesso della stagione brillante che il Napoli sta vivendo, in linea con il suo progetto di rilancio totale, sia in Serie A sia sul palcoscenico europeo.

Il tecnico Gattuso ha deciso di adottare un sistema a tre in difesa, variando così la disposizione tattica in vista del match cruciale contro Israele. In attacco, senza Moise Kean, la scelta sembra orientata verso il confermare Mateo Retegui con Giacomo Raspadori, altro talento emergente che, pur militando lontano dalla Campania, è sempre sotto i riflettori grazie alla sua classe e duttilità.

Per il centrocampo, invece, il ballottaggio presenta ipotesi interessanti con Manuel Locatelli, Bryan Cristante e il più offensivo Davide Frattesi pronti a contendersi una maglia accanto a Nicolò Barella e Sandro Tonali, anch’essi imprescindibili per Gattuso. Sugli esterni, confermati i laterali offensivi Cambiaso e Dimarco, mentre in difesa spicca il ritorno di Gianluca Mancini al posto di Bastoni.

I 25 Azzurri a disposizione di Gattuso sono:

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori: Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham), Leonardo Spinazzola (Napoli);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle);

Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Riccardo Orsolini (Bologna), Roberto Piccoli (Fiorentina), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah).

Questa convocazione rappresenta un motivo di orgoglio per tutti i tifosi del Napoli, che vedono i propri beniamini non solo protagonisti in maglia azzurra in Serie A, ma anche al servizio della Nazionale. Un riconoscimento che arricchisce la stagione fin qui memorabile della SSC Napoli, regina finora del campionato, ricca di entusiasmo e voglia di continuare a stupire sia in Italia che nel mondo.

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio