Pagliari: “Napoli deve riscoprire il talento per evitare difficoltà future”

Pagliari: "Riscopriamo il talento sennò nel presente e nel futuro faremo fatica"

Durante il convegno “Il mercato e lo scouting internazionale. Dal settore giovanile alla prima squadra”, organizzato dalla BSP Football Agency con il Comune di Tolentino e il patrocinio del Dipartimento di Giurisprudenza di Unimc, Silvio Pagliari ha rilasciato importanti dichiarazioni in esclusiva, toccando diversi temi caldi del calcio italiano, dal valore del lavoro nei settori giovanili fino ai principali protagonisti della Serie A.

Pagliari ha voluto innanzitutto sottolineare l’importanza dell’evento: “È stato un convegno molto interessante, con interventi concreti e diretti da parte di professionisti come Angeloni e Cherubini. Credo che i presenti siano usciti soddisfatti e con nuovi spunti da sviluppare, fondamentali soprattutto per le nuove generazioni”.

Riguardo ai profili di alcuni giocatori attualmente sotto la sua osservazione, ha parlato di Lykogiannis, elemento importante per il Bologna e per l’allenatore Italiano: “È un ragazzo serio, innamorato della città e della squadra. Con Italiano ha avuto la possibilità di giocare molte volte da titolare e, con l’impegno su quattro fronti, può essere protagonista. È un professionista esemplare e un grande calciatore”.

Sul portiere Sherri, che ha avuto un inizio altalenante a causa di un infortunio, Pagliari si è detto fiducioso: “Aveva iniziato bene, poi il problema fisico lo ha frenato. Ora è rientrato in gruppo e speriamo possa riconquistare la porta, magari già dalla prossima sfida contro il Frosinone”.

Un altro giovane in crescita è Vrioni, la cui esperienza in Canada con il Montreal tiene banco: “Stiamo discutendo sul rinnovo del suo contratto in scadenza a dicembre, entro fine ottobre avremo novità. La sensazione è che questo rapporto possa continuare, anche se non è escluso un ritorno in Europa”.

Per quanto riguarda Seghetti al Padova, Pagliari ha evidenziato come il giocatore abbia tutte le carte in regola per fare bene dopo un piccolo stop: “Inizialmente aveva mostrato buone cose, poi tre-quattro settimane ai box. Ora è tornato e sono convinto che possa essere un valore aggiunto per il Padova con caratteristiche utili e particolari”.

Non manca l’analisi sulla Serie A e sulle favorite scudetto, con uno sguardo particolare all’SSC Napoli, nostro orgoglio di tifosi appassionati: “Napoli e Inter sono le due squadre da battere quest’anno – ha detto Pagliari – L’Inter ha perso lo scudetto l’anno scorso all’ultima giornata, per pochissimo. Allegri, che ora guiderà la Juventus, potrà essere un fattore decisivo. Ma quello che fa la differenza, come sappiamo bene anche noi tifosi azzurri, è la capacità di segnare gol importanti. Se Gimenez, ad esempio, torna sui suoi livelli, può incidere tantissimo”.

Un tema centrale affrontato è stato quello della ricerca del talento, con un giudizio netto: “Siamo diventati un po’ ‘somari’ – ha detto Pagliari – nel calcio di oggi ci sono troppi ‘abusivi’. Non si cerca più il talento in modo autentico nei settori giovanili. Ho visto la foto di Baggio, Zola, Signori e ho pensato che nel contesto attuale faticherebbero a superare un provino. Il calcio poggia sulle qualità tecniche e sulla passione, non solo su numeri e grande struttura fisica. Dobbiamo invertire la rotta, altrimenti rischiamo di perdere molto”.

L’ex dirigente ha infine condiviso qualche considerazione anche sulla Fiorentina e sul Como, squadre che in questo avvio di Serie B stanno sorprendendo: “Fiorentina ha problemi in zona gol, ma la qualità della squadra è alta e Pioli sa adattarsi. Il Como è una realtà ormai grande, con ingenti investimenti e un progetto ambizioso, e un allenatore di grande prospettiva come mister Gattuso”.

Dal punto di vista della nostra amata Serie A, le sue parole confermano come l’SSC Napoli rimanga saldamente tra le squadre più temibili e attrezzate per la lotta al vertice, una compagine che continua a incarnare passione, determinazione e qualità tecnica che tengono alto il nome della città azzurra nel calcio italiano ed europeo.

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio