Il Prof. Castellacci su Bremer e Lukaku: rischio e tempi per il Napoli

Il Prof. Castellacci: "Bremer, problema noioso. Lukaku? Niente fretta per il rientro"

NEWS

Parlando di infortuni in Serie A, è inevitabile soffermarsi su una questione che riguarda direttamente il Napoli e il suo attaccante Romelu Lukaku, protagonista centrale della stagione azzurra. Il Professor Enrico Castellacci, Presidente Nazionale dell’Associazione Medici del Calcio Italiani e medico della Nazionale Italiana dal 2004 al 2018, in un’intervista ha fatto il punto sulle condizioni di Lukaku e di Gleison Bremer, altro giocatore che in questo momento soffre a causa di problemi fisici.

Riguardo a Romelu Lukaku, Castellacci ha sottolineato come al momento sia difficile stabilire con precisione i tempi di recupero senza avere un quadro clinico dettagliato: “Premetto che non seguendolo non so esattamente l’entità dell’infortunio. Se si fosse fatto una lesione totale o subtotale si sarebbe dovuto operare. Se l’ha avuta parziale è il chirurgo a decidere se fare una terapia.” Una puntualizzazione importante, che sottolinea quanto la prudenza sia fondamentale nel recupero di un giocatore tanto vitale per il Napoli. “Affrettare i tempi comunque non è consigliabile in generale: ci vuole un recupero oculato per non rischiare ricadute che sarebbero dannose per Antonio Conte e per il Napoli”, ha aggiunto il medico, evidenziando quanto sia fondamentale non forzare i tempi per permettere a Lukaku di tornare in campo nel pieno della forma, anche in vista della Supercoppa Italiana prevista per dicembre.

In questa stagione così intensa e importante per l’SSC Napoli, ogni ritorno in campo assume un valore strategico fondamentale. La tifoseria, che già vive con grande entusiasmo il cammino della squadra in Serie A, aspetta con ansia di rivedere il proprio attaccante in campo, consapevole che la pazienza in questi casi è la miglior alleata per evitare spiacevoli ricadute.

Castellacci ha poi espresso un commento sul menisco operato di Gleison Bremer, un’altra situazione delicata, seppur non legata direttamente al Napoli: “Un problema noioso. Un giocatore che ha avuto una lesione al legamento crociato anteriore, quindi grossa, può avere una ripercussione brutta a livello psicologico oltre che fisico, in questi casi. Mi auguro che non ci sia.”

Parole importanti, che sottolineano come i problemi fisici incidano non solo sul piano sportivo ma anche su quello mentale, un aspetto che ogni club deve monitorare con attenzione per gestire al meglio il percorso di recupero dei suoi giocatori.

Nel frattempo, il Napoli continua la sua corsa in Serie A, forte anche di un gruppo solido e di una guida tecnica attenta. La squadra e la sua tifoseria sperano di rivedere presto Lukaku in campo, pronto a dare il proprio contributo in quella che si preannuncia una stagione ricca di sfide e di soddisfazioni.

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio