In Serie A, l’epoca delle limitazioni sul numero di calciatori stranieri schierabili è ormai un lontano ricordo. Ciò ha portato molte squadre a valorizzare meno i giocatori italiani, preferendo spesso puntare su elementi stranieri. Tuttavia, un recente approfondimento condotto con i dati di Transfermarkt.it ha messo in luce quali club di massima serie abbiano fatto maggior affidamento su calciatori convocabili dal ct della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso.
A sorprendere è il Cagliari, che svetta in questa particolare classifica con ben 17 calciatori italiani impiegati in campo nel corso della stagione. Un dato importante che testimonia la volontà del club sardo di puntare su talenti nostrani, probabilmente anche in un’ottica di valorizzazione e sviluppo a lungo termine.
Dietro al Cagliari, a quota 13, si piazzano Cremonese e Fiorentina, a conferma che la presenza di elementi italiani nei titolari o nei cambi non manca nemmeno nei club che non appartengono alla categoria delle cosiddette big.
Tra le grandi del campionato, la SSC Napoli si distingue come la prima della lista, occupando la quinta posizione con 9 calciatori italiani impiegati. Questo dato riflette l’equilibrio che la squadra allenata da Antonio Conte cerca di mantenere, puntando su un mix ben calibrato tra talento locale e giocatori stranieri di qualità in rosa.
Lazio e Atalanta seguono subito dietro al Napoli, entrambe collegate al settimo posto con 8 calciatori italiani utilizzati. Numeri che confermano l’attenzione delle due società anche verso il talento nazionale.
Risultano invece più bassi i dati di Inter, Juventus e Milan. La squadra di Cristian Chivu, attualmente nona con 7 italiani schierati, precede la Juventus (tredicesima con 5 giocatori) e il Milan, fermo a 4 calciatori italiani impiegati nel corso della stagione e dunque quattordicesimo nella speciale graduatoria.
Di seguito la classifica completa delle società di Serie A in base al numero di calciatori italiani utilizzati:
1. Cagliari – 17 giocatori
2. Cremonese – 13 giocatori
2. Fiorentina – 13 giocatori
4. Sassuolo – 11 giocatori
5. Napoli – 9 giocatori
5. Bologna – 9 giocatori
7. Lazio – 8 giocatori
7. Atalanta – 8 giocatori
9. Inter – 7 giocatori
9. Pisa – 7 giocatori
9. Genoa – 7 giocatori
12. Roma – 6 giocatori
13. Juventus – 5 giocatori
14. Parma – 4 giocatori
14. Lecce – 4 giocatori
14. Milan – 4 giocatori
17. Udinese – 3 giocatori
18. Torino – 2 giocatori
18. Hellas Verona – 2 giocatori
20. Como – 1 giocatore
Questi dati evidenziano come in Serie A la tendenza verso una forte presenza straniera non abbia cancellato del tutto l’importanza e l’impiego di giocatori italiani nei vari club. Per la Nazionale azzurra, la scelta di società che stanno puntando su talenti locali può rappresentare un elemento strategico fondamentale per il futuro.