Cagliari torna in campo dopo la sosta: sfida contro Bologna alla Unipol Domus

Cagliari, finita la sosta si torna in campo: alla Unipol Domus contro il Bologna

La pausa per le Nazionali si è finalmente conclusa e il Cagliari di mister Fabio Pisacane è pronto a tornare protagonista in Serie A. Questo pomeriggio, alle ore 15, i rossoblù scenderanno in campo alla Unipol Domus per affrontare il Bologna di Italiano, in un match che si preannuncia tutt’altro che semplice. La squadra sarda dovrà mantenere alta la concentrazione e l’attenzione per continuare a mettere punti in classifica e coltivare ambizioni tutt’altro che nascoste in questo campionato.

“In questa prima parte di stagione, come ho già detto, abbiamo vinto delle piccole finali d’andata contro Parma e Lecce – ha spiegato Pisacane in conferenza stampa –. Contro due big come Napoli e Inter abbiamo fatto buone prestazioni, ma non così efficaci da portarci punti”. Un chiaro messaggio di impegno e sacrificio ai suoi giocatori, che il tecnico isolano pretende per questa seconda fase del campionato.

Ritorni importanti in casa Cagliari

Tra le buone notizie in casa rossoblù ci sono sicuramente i diversi recuperi dall’infermeria. Rientrano infatti a disposizione Luperto, Mina, Pintus, Zappa, Rodriguez e Gaetano, oltre a Luvumbo, ora pienamente Agibile e pronto a contendere un posto da titolare. Restano ancora assenti Belotti e Radunovic, ma con il ritorno quasi completo della rosa, Pisacane avrà a disposizione molte più soluzioni per affrontare un Bologna che in stagione ha mostrato grande qualità.

“Questi recuperi ci permetteranno di avere più soluzioni”, ha ammesso il tecnico. C’è ancora qualche dubbio sulle scelte tattiche e sulla formazione da schierare: l’ipotesi più accreditata sembra essere un 4-3-1-2, ma non sono escluse sorprese.

Bologna squadra in crescita e sfida da non sottovalutare

Il pericolo principale per il Cagliari sarà la qualità dell’avversario emiliano, che negli ultimi anni si è consolidato ai piani alti della Serie A grazie a una programmazione attenta della società. “Il Bologna si è alzato di livello in questi anni – ha ricordato Pisacane – e si è posizionato molto vicino alle prime sei del campionato. Bisognerà fare molta attenzione”.

Uno dei nomi su cui porre la massima attenzione è quello di Riccardo Orsolini, ala e arma offensiva di primo piano per la squadra di Italiano: “Orsolini è cresciuto tantissimo, è uno di quei giocatori che può inventare una giocata o il gol in un attimo. Spero sia una giornata no per lui e che noi riusciremo a limitarlo”.

Una sfida delicata e intensa, in cui il Cagliari dovrà mostrare tutta la sua determinazione per portare a casa punti preziosi e rinsaldare la propria posizione in Serie A, proiettandosi verso un prosieguo di stagione positivo.