Massima allerta in vista del big match di Serie A tra SSC Napoli e Inter, in programma sabato prossimo al Diego Armando Maradona. La Prefettura di Napoli ha deciso di adottare misure restrittive di alto livello per garantire la sicurezza, alla luce delle indicazioni provenienti dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e dalle valutazioni del Comitato per l’Analisi dei Fatti di Interesse per la Sicurezza (CASMS).
In particolare è stato disposto il divieto di vendita dei biglietti a tutti i residenti in Lombardia. Questo provvedimento è finalizzato a prevenire possibili disordini, motivati dalla storica e sentita rivalità tra le due tifoserie, un “profilo di alto rischio” secondo le autorità competenti. Di fatto, dunque, i tifosi interisti provenienti dalla Lombardia non potranno assistere alla sfida allo stadio.
Una parziale eccezione è prevista per i sostenitori nerazzurri non residenti in Lombardia: questi potranno acquistare i tagliandi per il Settore Ospiti solamente se in possesso della Fidelity Card ufficiale della F.C. Internazionale, come sancito dal regolamento.
Nella nota ufficiale si legge che il provvedimento è stato adottato “su parere della Questura di Napoli” con l’obiettivo di “garantire la sicurezza pubblica”, vista la delicatezza di una partita che trascende il semplice aspetto sportivo. La presenza del tifo ospite sarà quindi limitata e le forze dell’ordine saranno impegnate a mantenere l’ordine in quella che è definita come una partita “ad alto rischio”.
In questa cornice, l’attenzione mediatica e organizzativa è massima mentre SSC Napoli, guidato da Antonio Conte, si prepara ad affrontare una delle sfide più attese del calendario di Serie A, uno scontro che da sempre suscita grande passione ma anche forti tensioni tra le tifoserie.