Stramaccioni: Napoli soffre senza Lobotka e Politano, Lucca deve migliorare

Stramaccioni: "Il Napoli paga le assenze di Lobotka e Politano. Lucca? Deve cambiare"

Andrea Stramaccioni, allenatore ed opinionista televisivo, ha offerto un’analisi accurata sull’avvio di stagione dell’SSC Napoli in un’esclusiva intervista a DAZN. Secondo l’ex tecnico, l’assenza di Stanislav Lobotka sta pesando molto, soprattutto nelle partite contro squadre che prediligono un atteggiamento molto chiuso e compatto. Il centrocampista slovacco, pilastro nel centrocampo azzurro, riveste un ruolo chiave nella costruzione del gioco di Napoli.

“In queste partite contro squadre chiuse – ha spiegato Stramaccioni – la presenza di Lobotka è fondamentale e quindi la sua assenza si sente eccome. Inoltre, c’è un discorso importante legato a De Bruyne: per esprimersi al meglio deve lavorare in simbiosi con centrocampisti e attaccanti. A volte ho l’impressione che quando manca qualche elemento di collegamento, anche lui ne risenta.” Questo passaggio evidenzia come il gioco del Napoli in Serie A sia strettamente legato alla sinergia tra i reparti, una componente che Antonio Conte sta cercando di affinare nel corso della stagione.

L’ex allenatore ha poi sottolineato un’altra defezione rilevante: Matteo Politano. “Per me Politano è un elemento troppo importante e quando manca si percepisce chiaramente la sua assenza,” ha aggiunto Stramaccioni. L’importanza di Politano emerge non solo per le qualità tecniche, ma anche per la profondità e dinamicità che garantisce al gioco del Napoli, soprattutto in una stagione complicata dalla doppia competizione tra campionato e coppe europee.

“Nella stagione con le coppe cambia tutto – ha osservato – anche i pensieri degli allenatori si modificano, guardando in prospettiva alla gestione delle forze. Ecco perché il Milan ha una grande occasione questa stagione,” ha puntualizzato, mettendo in luce lo scenario competitivo che attraversa la Serie A.

Stramaccioni ha quindi dedicato qualche battuta anche a Lorenzo Lucca, attaccante in cerca di affermazione in Serie A: “Deve adattare il suo gioco. A Udine aveva trovato una dimensione ideale, in un contesto che gli permetteva di attaccare la profondità con continuità. Ora, invece, si trova a operare in un sistema più difensivo e deve adeguarsi a queste nuove esigenze per diventare decisivo.”

In sintesi, l’analisi di Stramaccioni incrocia diverse chiavi di lettura sul momento del Napoli: dall’impatto dell’assenza di elementi chiave come Lobotka e Politano fino alle sfide tattiche di un gruppo che è ancora in via di definizione sotto la guida di Antonio Conte. La Serie A, come sempre, si conferma un palcoscenico in cui il dettaglio può fare la differenza, e il Napoli è chiamato a ottimizzare le sue risorse per mantenere alti gli obiettivi stagionali.