Allegri contro Pisa: il sindaco livornese sul match, non un derby Napoli

Il livornese Allegri contro il Pisa, il sindaco della sua città: "Ci tiene, ma non è un derby"

Domani sera a San Siro va in scena una sfida piena di significati: il Milan affronta il Pisa in Serie A, un incontro che, oltre al valore sportivo, porta con sé un racconto personale per l’allenatore rossonero Massimiliano Allegri. Un legame profondo con la squadra toscana, considerato che proprio in nerazzurro Allegri ha esordito nella massima serie il 11 giugno 1989, in un match che, curiosamente, vide il Pisa opposto proprio al Milan. Non solo: essendo originario di Livorno, per lui questa partita ha un sapore quasi da “derby personale”.

Tuttavia, questa definizione non trova il favore del sindaco di Livorno, Luca Salvetti, che confrontandosi con Tuttosport precisa: “Non chiamiamolo derby. Il derby vero si gioca quando in campo ci sono Livorno e Pisa, come è successo tante volte in passato, regalando emozioni e tensioni uniche.” Il primo cittadino toscano sottolinea che nonostante tutto, l’incontro resta comunque interessante proprio per la presenza di un livornese che affronta il Pisa in una partita di Serie A.

Salvetti aggiunge infatti un inciso significativo sulla profonda connessione di Allegri con la sua città natale: “È un livornese che tiene alla sua livornesità: torna spesso a Livorno, vive la città anche attraverso le corse sul lungomare e le ‘gabbionate’ — ovvero le partite giocate nei piccoli campetti completamente recintati, tipici degli stabilimenti balneari — e rimane attento ai problemi e alle vicende del Livorno calcio.”

Riguardo al tecnico rossonero, il sindaco evidenzia lo spirito con cui Allegri affronterà questa sfida: “Massimiliano la partita la vivrà con estrema lucidità, senza farsi distrarre né dal ricordo del suo esordio in Serie A con la maglia del Pisa né dal legame affettivo con Livorno. Sarà focalizzato su ciò che serve al Milan: ossia non fallire le occasioni che sulla carta sembrano più alla portata, soprattutto considerando che la classifica offre la possibilità di guadagnare punti su almeno una delle due big, Napoli e Inter.”

Al di là delle emozioni personali e dei rimandi al passato, quella tra Milan e Pisa rappresenta quindi un crocevia importante nella corsa verso le prime posizioni della Serie A. L’allenatore rossonero, forte di un’esperienza ormai consolidata in panchina, è chiamato a sfruttare ogni occasione utile per mantenere il Milan in scia alle prime squadre del campionato, mentre il Pisa proverà a confermare il suo valore anche nelle sfide più proibitive.