Pierpaolo Marino, figura di spicco con un passato nel mondo del calcio che lo ha visto protagonista anche all’SSC Napoli in due distinte parentesi, dal 1984 al 1987 e poi dal 2004 al 2009, ha rilasciato un’intervista esclusiva a L’Interista in vista del big match di Serie A tra Napoli e Inter, in programma al Maradona.
L’ex dirigente azzurro ha analizzato la condizione delle due squadre: “L’Inter attraversa un momento di forma smagliante – esordisce Marino –. Lo dimostrano le ultime prestazioni, con una squadra altamente dominante soprattutto grazie a un attacco che ritengo il migliore del campionato.”
Un quadro invece diverso emerge in casa Napoli, reduce da due pesanti sconfitte consecutive contro Torino in campionato e PSV in Champions League. Alla domanda sulle cause del momento difficile della squadra azzurra e sulla possibile reazione di Conte, Marino ha commentato: “Sono convinto che Antonio Conte lavorerà duramente per risollevare il rendimento, che ha toccato un livello basso nella gara di martedì. Le cause non sono mai una sola, ma molteplici. Sicuramente l’arrivo di nuovi calciatori ha costretto l’allenatore a modificare gli equilibri della rosa che lo scorso anno ha disputato una stagione ‘miracolosa’.”
Riguardo alla sfida che vedrà contrapporsi al Maradona due delle protagoniste di questa Serie A, Marino individua i punti chiave del confronto: “L’attacco dell’Inter è davvero micidiale in questo momento. Il parco offensivo nerazzurro, con giocatori di qualità e quantità come Lautaro e Thuram, si è ulteriormente rinforzato con l’arrivo di Bonny e Pio Esposito, che sono praticamente allo stesso livello degli attaccanti più esperti. Si tratta di uno dei migliori reparti offensivi in Europa e senza dubbio il migliore in Italia.”
Il dirigente pone poi l’accento sulle difficoltà difensive del Napoli: “La difesa azzurra, che ha incassato già sette gol in campionato e diversi anche in Champions League, è oggetto di critiche giustificate. Sarà fondamentale che la retroguardia si ritrovi e ritrovi compattezza, perché altrimenti contro un attacco interista così potente la sfida diventerà molto dura.”
In sintesi, per Marino la chiave del match starà nella capacità del Napoli di sistemare le falle nel reparto difensivo e nella lotta contro l’arsenale offensivo nerazzurro, capace di segnare con continuità e qualità. Una sfida che rappresenta un banco di prova fondamentale per Antonio Conte e la sua squadra nella Serie A 2023-2024, mentre l’Inter punta a consolidare la propria posizione in vetta al campionato.