Supercoppa Italiana 2024: date, orari e niente supplementari, Napoli protagonista

Supercoppa italiana, date e orari della competizione: niente supplementari

La Lega Calcio Serie A ha ufficializzato oggi il regolamento e il calendario della prossima edizione della Supercoppa Italiana 2025, che si giocherà nuovamente in Arabia Saudita, all’Al-Awwal Park di Riyadh. Dopo le anticipazioni sulle date, ora sono stati comunicati anche gli orari ufficiali delle sfide, con la manifestazione che sarà disputata a metà dicembre, anziché a gennaio come avvenuto negli ultimi anni.

Supercoppa Italiana 2025: date e orari

Il primo match vedrà protagoniste due squadre di grande tradizione del campionato italiano: il Napoli, guidato da Antonio Conte, affronterà il Milan il 18 dicembre 2025. L’incontro si disputerà alle 22:00 ora locale, ovvero alle 20:00 in Italia. Subito il giorno dopo toccherà a Bologna e Inter sfidarsi nella semifinale B, un confronto che promette spettacolo nella cornice internazionale di Riyadh, seguendo lo stesso orario: 22:00 local time, 20:00 italiane. La finale è programmata per il 22 dicembre 2025, sempre presso l’Al-Awwal Park, alle 22:00 locali e 20:00 in Italia, con in campo le vincitrici delle due semifinali.

Questo formato conferma la formula ormai consolidata della Supercoppa Italiana, articolata su quattro squadre, che rappresentano le migliori piazzate in Serie A e la Coppa Italia, portando così in Arabia Saudita un concentrato di calcio di alto livello.

Regolamento e tecnologia in campo

Il regolamento della competizione mantiene la linea già adottata nelle edizioni recenti: al termine dei 90 minuti regolamentari, in caso di parità, non sono previsti tempi supplementari ma la gara si decide direttamente ai calci di rigore. Questo per garantire maggiore spettacolarità e razionalizzazione dei tempi in un contesto internazionale.

Sul fronte tecnologico, la Lega Serie A conferma l’utilizzo delle tecnologie all’avanguardia già viste di recente nel nostro campionato e nelle competizioni internazionali. Saranno attive la Goal Line Technology (GLT), il Video Assistant Referee (VAR) e la Semi-Automated Offside Technology (SAOT), strumenti ormai indispensabili per supportare l’operato degli arbitri e assicurare la massima correttezza delle decisioni dentro il rettangolo di gioco.

Inoltre, per tutti gli spettatori presenti allo stadio e davanti ai maxischermi, sarà garantita l’integrazione del segnale “Vardict” sui display dell’impianto, mentre il sistema di Public Announcement dopo ogni verifica VAR arricchirà l’esperienza di chi seguirà in diretta la Supercoppa Italiana, offrendo chiarezza e trasparenza sulle revisione video.

L’appuntamento con la Supercoppa Italiana al Riyadh Cup Stadium è dunque confermato come uno dei momenti più attesi della stagione calcistica nazionale, uno scontro tra le eccellenze del nostro calcio che rappresenta l’orgoglio del sistema Serie A nel mondo, con il Napoli di Antonio Conte pronto a difendere e rialzare la sua posta in gioco.