Viviano critica Conte dopo PSV: “Le sue risposte? Incredibili, mai sentito così”

Viviano attacca Conte: "Le sue risposte dopo il PSV? Da farsi esplodere. Mai sentita una cosa così"

Il clima in casa SSC Napoli si è fatto rovente dopo la pesante sconfitta subita in Champions League contro il PSV Eindhoven per 6-2. L’ex portiere della Fiorentina, Emiliano Viviano, ha voluto dire la sua riguardo alle dichiarazioni rilasciate da Antonio Conte in conferenza stampa, commentando con toni duri l’atteggiamento del tecnico partenopeo.

Intervenuto ai microfoni di TvPlay, Viviano ha spiegato come la situazione del Napoli, pur essendo critica, non vada drammatizzata all’eccesso: “La situazione non è drammatica, ma le risposte di Conte in conferenza stampa sono state assurde. Sembrava una scena da film di Proietti: una roba da farsi esplodere”. Il riferimento è alle parole di Conte dopo la sconfitta in Serie A e in Europa, che hanno lasciato perplessi molti osservatori.

Il portiere ha voluto comunque riconoscere i meriti dell’allenatore azzurro, ma senza nascondere le critiche: “Conte come allenatore è incriticabile, ha vinto ovunque, ma certe parole non si possono sentire”. Per Viviano c’è bisogno di maggiore autocritica e meno alibi in un momento così delicato per il club campano.

Infatti, l’ex estremo difensore ha puntato il dito contro le spiegazioni date dal tecnico circa il clima nello spogliatoio e l’eccessiva ampiezza della rosa: “Dopo tutto quello che ha fatto non ha bisogno di cercare scuse. Dire che il problema è il clima o che sono stati presi troppi giocatori non ha senso. Mai sentito un allenatore lamentarsi perché ha una rosa troppo ampia”. L’ex viola sottolinea come questa sconfitta — la peggiore mai subita dall’SSC Napoli in Europa — richieda innanzitutto una presa di responsabilità: “Hai appena subito la peggior sconfitta europea del Napoli, serve solo ammettere che qualcosa non sta funzionando”.

Un giudizio netto, ma accompagnato da una vena di simpatia nella chiusura: “Conte resta uno dei migliori tecnici della nostra storia, ma non riesco più a guardarlo in conferenza stampa: mi manda fuori di testa”. Una frase che riassume il forte contrasto tra la stima per il lavoro svolto e il fastidio suscitato dal modo in cui il tecnico azzurro ha gestito il confronto con i media dopo il ko europeo.

Il Napoli, guidato da Antonio Conte, adesso è chiamato a rialzarsi in fretta, sia in campionato che in Champions League, dove il cammino è già segnato da questa pesante battuta d’arresto. La tifoseria attende risposte concrete da squadra e tecnico in una stagione che si annuncia piena di sfide e complexità per il club campano.