Aurelio De Laurentiis, presidente dell’SSC Napoli, ha manifestato tutta la sua gioia nelle ore successive al successo degli azzurri contro l’Inter. Attraverso un post pubblicato sul suo profilo X, il massimo dirigente partenopeo ha commentato con entusiasmo: “Bellissima vittoria! Tutti uniti, perché questo è il vero Napoli!”. Parole cariche di orgoglio per un match di grande spessore a livello emotivo e sportivo, svoltosi allo stadio Diego Armando Maradona.
La sfida tra Napoli e Inter, reduce entrambe da una stagione ricca di aspettative, si è confermata un vero e proprio banco di prova per le ambizioni di entrambe le squadre in questa Serie A. La squadra guidata da Antonio Conte ha prevalso per 3-1 in un confronto acceso, particolarmente teso soprattutto nel secondo tempo, che ha rappresentato la risposta degli azzurri dopo la cocente sconfitta per 6-2 rimediata dal Napoli a Eindhoven in Europa League.
Il confronto ha assunto toni incandescenti a partire dal 62’ minuto, quando è scoppiata una furibonda lite tra Antonio Conte e il suo ex capitano nerazzurro Lautaro Martínez. Una serie di insulti e gesti inequivocabili ha infuocato il Maradona, alimentando un clima già di per sé carico di tensione. Sono stati momenti di alta tensione, con le squadre più concentrate sulle dinamiche nervose che sul gioco fluido.
L’episodio chiave che ha spaccato la partita è arrivato con il rigore assegnato dal VAR dopo un contatto sospetto tra Mkhitaryan dell’Inter e Di Lorenzo del Napoli. Dal dischetto è andato De Bruyne, che ha portato in vantaggio i nerazzurri, ma il centrocampista belga si è subito ritrovato a terra per un dolore al flessore. Il giocatore ha lasciato il campo in lacrime, costretto a uscire in stampelle nel finale, un altro duro colpo per Conte che già deve fare a meno di Hojlund, Lobotka e Rrahmani.
Nonostante l’infermeria piena, l’SSC Napoli ha saputo reagire con grande determinazione nella ripresa, trovando la “zampata” decisiva che ha ribaltato le sorti dell’incontro. L’Inter, che arrivava da sette successi consecutivi in campionato, è apparsa frastornata e incapace di contenere l’ondata di qualità e grinta degli azzurri targati Napoli.
Alla fine è stata quindi una vittoria prestigiosa per la compagine campana, che con questo successo si è riportata in vetta alla classifica della Serie A, rilanciando con forza le proprie ambizioni nel corso di una stagione che resta apertissima e ricca di emozioni.