Serie A 8ª giornata NEWS : Gasp sorprende, Vlahovic titolare contro il Napoli

Serie A, 8^ giornata LIVE: Gasp sorprende, nella Juve c'è Vlahovic

Serie A, l’8^ giornata conferma emozioni e colpi di scena: le probabili formazioni e i risultati dai campi

La Serie A prosegue con un turno ricco di sfide intense e risultati sorprendenti che tengono vivo il campionato. Tra le gare più attese spicca il match tra SSC Napoli e Inter, che ha visto gli azzurri imporsi con un netto 3-1. Di seguito vi proponiamo un quadro completo delle ultime notizie dai campi, con i dettagli sulle formazioni e i tabellini delle partite, fondamentali per seguire con attenzione il cammino di tutte le squadre in questa stagione.

MILAN-PISA 2-2: equilibrio e sorprese

Una partita combattuta a San Siro con il Milan schierato nel consueto 3-5-1-1. A difesa della porta Maignan, davanti a lui la linea difensiva con De Winter, Gabbia e Pavlovic. A centrocampo spiccano Fofana e Modric, mentre in attacco Leao agisce da riferimento avanzato supportato da Gimenez. Il Pisa risponde con un 3-4-1-2 ordinato, con Semper in porta e la retroguardia guidata da Canestrelli e Albiol. Alla fine il match si chiude sull’1-1, con i toscani abili a strappare un punto in casa di uno degli storici big della Serie A.

Parma e Como si bloccano sullo 0-0

Una sfida accesa ma senza reti al termine tra Parma, schierato nel 4-3-2-1, e il Como con un modulo a tre dietro e cinque a centrocampo. Entrambe le squadre hanno cercato di imporsi ma hanno faticato a trovare spazi nel match equilibrato, un risultato utile per mantenere le rispettive ambizioni di metà classifica.

Udinese batte Lecce 3-2 in una partita al cardiopalma

Nel confronto tra Udinese e Lecce, i friulani prevalgono in casa per 3-2 con gol di Karlstrom, Davis e Buksa. Nonostante la rimonta con le marcature di Berisha e N’Dri, il Lecce non riesce a completare la rimonta sotto la guida di mister Di Francesco. L’Udinese, con una difesa a tre e un centrocampo folto a cinque, sfrutta al meglio le occasioni e porta a casa una vittoria fondamentale per la corsa salvezza.

SSC Napoli – Inter 3-1: Azzurri in grande spolvero con Conte

Nel grande duello di giornata lo SSC Napoli di Antonio Conte si impone con autorità sull’Inter. Il tecnico azzurro schiera i suoi con un 4-1-4-1 che vede Milinkovic-Savic tra i pali e una linea difensiva composta da Di Lorenzo, Buongiorno, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo Anguissa è il perno davanti alla difesa, con Politano, De Bruyne, McTominay e Neres a supporto dell’unica punta. La squadra partenopea sblocca la partita sul calcio di rigore trasformato da De Bruyne, poi raddoppia con McTominay e trova il 3-1 con Anguissa, che chiude definitivamente il match. L’Inter prova a rientrare con il rigore di Calhanoglu, ma la riuscita di Conte nel Napoli è evidente e il risultato finale consacra una prestazione di grande solidità e carattere degli azzurri, ora pronti a proseguire al vertice della classifica di Serie A.

Cremonese – Atalanta 1-1: pareggio che accontenta entrambe

Equilibrio anche tra Cremonese e Atalanta, che si dividono la posta con il risultato di 1-1. Vardy apre le marcature per i padroni di casa, ma Brescianini pareggia pochi minuti dopo per gli ospiti nerazzurri, schierati nel 3-4-2-1 da Juric, con Carnesecchi a difesa e De Ketelaere supportato da Lookman e Krstovic in attacco.

Torino-Genoa 2-1: i granata rimontano nel finale

Il match di Torino si conclude col successo casalingo dei granata, che ribaltano il vantaggio iniziale di Thorsby grazie ad un’autorete e a Maripan, autentico protagonista della rimonta del Torino di Baroni, che ora guarda con più ottimismo al proseguimento del campionato.

Le altre partite in programma e formazioni ufficiali

Il campionato proseguirà domenica con alcune sfide di rilievo, tra cui Fiorentina-Bologna (ore 18.00) e Lazio-Juventus (ore 20.45). La Fiorentina conferma il suo 3-5-2 con De Gea in porta e la coppia d’attacco composta da Gudmundsson e Kean. Il Bologna risponde con un 4-2-3-1 affidandosi a Skorupski tra i pali e Orsolini nel ruolo di trequartista. La sfida tra Lazio e Juventus vede i biancocelesti schierati nel classico 4-3-3 con Provedel in porta e Zaccagni tra gli attaccanti, mentre la Juventus opta per un 4-4-2 all’insegna di esperienza e compattezza, con Vlahovic in avanti e McKennie pronto a inventare.

La Serie A si conferma dunque un campionato ricco di emozioni, tattiche innovative e duelli serrati, con il SSC Napoli che si conferma una delle squadre più solide e ambiziose del torneo grazie al lavoro di Antonio Conte e alla qualità della rosa azzurra.