Italia, novità formazione: Vicario in porta e Raspa-Scamacca titolari

Italia, novità formazione: Vicario in porta e Raspa-Scamacca titolari

NEWS

Domani sera a Chișinău, Gennaro Gattuso presenterà un’Italia con un approccio decisamente offensivo nel match contro la Moldova, penultima partita del girone di qualificazione ai Mondiali 2026. Il CT azzurro si affiderà a un modulo speculare al 4-4-2, che dovrebbe esaltare le qualità in attacco e concedere maggiore dinamismo sulla trequarti.

Una nota positiva arriva dal fronte degli attaccanti. Giacomo Raspadori ha smaltito la contusione al gluteo destro rimediata lunedì in allenamento e sarà titolare insieme a Gianluca Scamacca, il tandem d’attacco prescelto per scardinare la difesa moldava. In mediana pochi dubbi: Sandro Tonali agirà dal primo minuto, nonostante sia diffidato e abbia quindi necessità di evitare il cartellino per non saltare la partita successiva contro la Norvegia. Al suo fianco troveranno spazio Bryan Cristante, mentre a spingere sulle corsie esterne ci saranno Riccardo Orsolini e Mattia Zaccagni, pronti a supportare le due punte con incursioni offensive e cross insidiosi.

Con Nicolò Barella assente per squalifica, la panchina vedrà invece la presenza di Manuel Locatelli, che sarà importante nella sfida di domenica sera contro la Norvegia quando Gattuso modificherà assetto tattico, optando per un più coperto 3-5-2.

In difesa verrà effettuato un ampio turnover: Gattuso ha confermato in conferenza stampa che a difendere i pali ci sarà Guglielmo Vicario (Tottenham), mentre i terzini saranno Raoul Bellanova a destra e Andrea Cambiaso a sinistra. Al centro della retroguardia spazio a Gianluca Mancini (Roma) e Alessandro Buongiorno (Napoli), scelta che rispecchia la volontà del CT di far riposare alcuni elementi chiave in vista delle prossime gare.

Questa la probabile formazione dell’Italia (4-4-2) contro la Moldova:

Vicario; Bellanova, Mancini, Buongiorno, Cambiaso; Orsolini, Cristante, Tonali, Zaccagni; Raspadori, Scamacca.

Nel pomeriggio la Nazionale italiana è partita alla volta della Moldova con un gruppo allargato di 26 giocatori. Tra gli assenti si segnala Nicolò Cambiaghi, costretto a dare forfait per un problema al polpaccio destro e rientrato a Bologna per cure specifiche.

La lista completa dei convocati:

  • Portieri: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham)
  • Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma)
  • Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle)
  • Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)

La vittoria contro la Moldova rappresenta un passaggio fondamentale per consolidare la posizione in classifica e avvicinare ulteriormente la qualificazione diretta alla competizione iridata. Con un modulo offensivo e la formazione annunciata, Gattuso punta a una prestazione convincente e a mantenere il ritmo alto in vista del match cruciale in Norvegia.