Genoa: priorità sfoltire, serve punta e regista a gennaio, Napoli osserva

Genoa: priorità sfoltire, serve punta e regista a gennaio, Napoli osserva

Un punto prezioso per ricominciare. L’avventura di Daniele De Rossi sulla panchina del Genoa inizia con un pareggio casalingo per 2-2 contro una Fiorentina impegnata nella lotta salvezza. Un risultato che testimonia la forza di volontà di un Grifone chiamato a ritrovarsi e a consolidare rapidamente i nuovi equilibri tattici imposti dal tecnico ex Roma. Due settimane intense attendono i rossoblù, con l’obiettivo di affinare automazioni e recuperare quella brillantezza che De Rossi ha subito sottolineato come indispensabile per la seconda metà di stagione.

In attesa che il gruppo si assesti sul campo, si alzano anche i riflettori sul mercato di gennaio, ormai alle porte. La società genoana è infatti al lavoro per programmare interventi mirati nel prossimo calciomercato invernale, con l’intento di rinforzare reparti chiave. Lo sblocco realizzativo di Lorenzo Colombo, ritornato al gol, rappresenta una buona notizia in casa rossoblù e potrebbe segnare la svolta per il reparto offensivo. Tuttavia, se i segnali di difficoltà dovessero persistere, non è escluso che la dirigenza si muova alla ricerca di un nuovo centravanti in grado di garantire maggiore incisività sotto porta.

Non solo attacco: attenzione anche al centrocampo. Il Genoa valuta l’acquisto di un mediano capace di dettare i tempi di gioco e offrire un’alternativa a Ruslan Malinovskyi, fin qui adattato in quel ruolo. Questo profilo risponde a una precisa esigenza tecnica per migliorare la costruzione del gioco e garantire maggiore equilibrio alla squadra nelle varie fasi.

Oltre agli innesti in organico, la società potrebbe procedere anche a una razionalizzazione della rosa per agevolare il lavoro di De Rossi con un gruppo più snello e coeso. Alcuni elementi, soprattutto quelli con pochi minuti nelle gambe, potrebbero infatti partire in prestito per maturare esperienza e tornare in futuro più pronti e competitivi. È il caso di giovani promettenti come Otoa, Fini e Venturino, che potrebbero trovare più spazio altrove per crescere, consentendo al Genoa di ottimizzare la gestione del gruppo.

Rimane comunque tutto nella sfera delle ipotesi e delle valutazioni: il mercato e alcune possibili cessioni, in particolare riguardanti giovani talenti come Morten Frendrup, sono ancora da definire. Il club osserva e monitora, pronto a intervenire con decisione per invertire la rotta di una stagione che si preannuncia impegnativa nella lotta per la salvezza.