NEWS
Vlada Avramov, ex portiere di Fiorentina e Cagliari e oggi allenatore dei portieri dell’Al-Okhdood, militante nella Saudi Pro League, ha rilasciato una intervista di grande interesse sulle ultime novità legate al calcio internazionale e, in particolare, ai portieri serbi. Nel corso del dialogo con la redazione di TuttoMercatoWeb.com, l’ex estremo difensore ha focalizzato l’attenzione anche su Vanja Milinkovic-Savic, il classe 1997 arrivato al Napoli dal Torino e capace di conquistare subito il palcoscenico della Serie A grazie a prestazioni di alto livello.
L’ex portiere ha valutato con chiarezza il percorso e l’impatto del connazionale tra i pali azzurri: “Milinkovic-Savic lo volevo prendere quando ero nello staff del Brescia nella stagione 2018/19. All’epoca lui giocava in prestito alla SPAL dal Torino e già allora avevo colto tutte le sue potenzialità. Lo conosco molto bene e, per questo, non mi sorprende affatto il suo impatto importante al Napoli”.
Il portiere serbo ha dato prova di sé fin da subito, diventando una figura chiave per Antonio Conte e il suo progetto in porta con la maglia partenopea. Le sue parate decisive, in particolare due interventi dagli undici metri contro Lecce e Como, hanno sottolineato il valore tecnico e nervoso di un giocatore che si sta affermando come uno dei protagonisti più affidabili della rosa azzurra nel campionato italiano.
Avramov ha inoltre voluto esprimere il suo parere rispetto al panorama dei portieri della nazionale serba, dove da tempo il titolare designato è Predrag Rajković, estremo difensore dell’Al-Ittihad in Arabia Saudita. “Per me Rajković è il miglior portiere serbo,” ha detto con convinzione, sottolineando come l’attuale numero uno della Serbia goda di grande stima e continuità. Milinkovic-Savic, nello stesso periodo, ha avuto alcune occasioni in nazionale, scendendo in campo solo nell’amichevole contro l’Austria a giugno 2024 e successivamente convocato per gli Europei. Durante la fase a gironi del torneo, però, è rimasto in panchina, senza ottenere spazio e toccando margini di utilizzo minimi nelle scelte del commissario tecnico.
Questa situazione in nazionale potrebbe rappresentare uno stimolo importante per il portiere in forza al Napoli, chiamato a mantenere alto il livello delle sue prestazioni sia con la maglia azzurra che nel confronto diretto con il proprio connazionale in campo internazionale. La sfida tra Milinkovic-Savic e Rajković si configura quindi come uno dei temi più interessanti per il futuro della porta serba, mentre Avramov, osservatore attento e conoscitore dei due, conferma le qualità e il potenziale di entrambi.
In attesa di nuovi sviluppi, il cammino di Vanja Milinkovic-Savic al Napoli continua sotto la guida di Antonio Conte, con il portiere che prova a diventare un pilastro imprescindibile per la difesa degli azzurri nella corsa alla vetta della Serie A.