Italia-Norvegia stasera: convocati di Gattuso, out Caprile

Italia-Norvegia stasera: convocati di Gattuso, out Caprile

Il commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, ha reso nota la lista ufficiale dei convocati in vista della delicata sfida di questa sera contro la Norvegia. Una partita cruciale per il proseguimento del cammino nelle qualificazioni agli Europei, che si disputerà allo stadio di San Siro. Come già accaduto nella gara disputata in Moldova, il quarto portiere Elia Caprile sarà spettatore in tribuna e non farà parte della formazione schierata in campo.

Le altre esclusioni rispetto al gruppo erano state anticipate nella giornata di ieri: Riccardo Calafiori ha dovuto lasciare il ritiro a causa di un problema all’anca che non gli ha consentito di recuperare in tempo per il match. Sandro Tonali, invece, non sarà rischiato da Gattuso per questa sfida, in un’ottica di massima cautela in vista della semifinale dei play-off. Un’ammonizione infatti potrebbe costargli la squalifica per la partita decisiva, motivo per cui il centrocampista sarà tenuto a riposo in questa occasione.

Di seguito la lista completa dei 23 convocati:

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham);

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan);

Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

La situazione nella classifica del Gruppo I si fa sempre più avvincente. La Norvegia guida con 21 punti conquistati in 7 gare, vantando anche una differenza reti ampiamente positiva di +29. L’Italia è seconda con 18 punti, anche lei dopo 7 incontri, e una differenza reti di +12, in una sfida diretta per il primo posto e la qualificazione diretta agli Europei.

Segue con più distacco Israele, ferma a 9 punti e con una differenza reti negativa di -4. Più indietro Estonia e Moldova, rispettivamente a 4 e 1 punto con differenze reti fortemente negative (-13 e -24).

La partita di stasera è dunque fondamentale per l’Italia di Gattuso, che punta a mettere pressione ai norvegesi per mantenere vive le speranze di qualificazione diretta. Il CT raccomanda prudenza nella gestione dei giocatori, come dimostrato dall’assenza per infortunio e squalifica potenziale, ma è chiaro che l’obiettivo rimane chiaro: sfruttare al meglio il gruppo a disposizione per uscire da San Siro con un risultato positivo.