Giampiero Ventura, intervenuto in un’intervista al Quotidiano di Puglia, ha analizzato a 360 gradi l’attuale scenario della Serie A, soffermandosi sulle principali protagoniste del campionato.
Partendo dal Napoli, attualmente alle prese con un momento di difficoltà, Ventura ha commentato la recente battuta d’arresto subita al Dall’Ara contro il Bologna: “La sconfitta di Bologna ha acceso in casa Napoli lagnanze e discussioni che hanno coinvolto Antonio Conte. È un momento delicato, ma Conte saprà raddrizzare la situazione”. Il tecnico partenopeo, dunque, nonostante le polemiche che stanno attraversando l’ambiente dopo alcune prestazioni sottotono, gode ancora della fiducia dell’ex c.t. azzurro, che ne sottolinea la capacità di reagire e riportare la squadra su binari positivi.
Un’autentica sorpresa in questa prima metà di stagione è senza dubbio la Roma, che si è issata in vetta alla classifica insieme ad altre forze protagoniste del torneo. Ventura attribuisce gran parte del merito alla nuova guida tecnica giallorossa, affidata a Gian Piero Gasperini: “La sorpresa positiva è la Roma passata nelle mani di Gasperini. È il fatto nuovo più significativo di questa parte del campionato, anche in proiezione futura, ed il merito è dell’allenatore, di un Gasperini che dopo aver regalato stagioni felici all’Atalanta, sta già scrivendo pagine significative nella Capitale”.
Il lavoro di Gasperini, noto per il suo gioco aggressivo e propositivo, sta convincendo tifosi e addetti ai lavori, contribuendo a rilanciare le ambizioni di una squadra che vuole tornare a recitare un ruolo da protagonista in Serie A. La squadra giallorossa è dunque una delle protagoniste di questo campionato, con un rendimento solido e un’identità ritrovata.
Sullo stesso livello di competitività si posiziona anche l’Inter, altra formazione in graduale crescita sul doppio fronte campionato e Champions League: “Vedo l’Inter più forte, Chivu sta facendo molto bene e la squadra va bene in campionato ma anche nella Champions”. Ventura sottolinea l’importanza del lavoro dello staff tecnico nerazzurro, che ha apportato migliorie e solidità dopo un avvio non esaltante.
Infine, il tecnico fa un rapido bilancio anche sul Milan: “Il Milan ha lasciato ben sei punti con le piccole, anche se il pareggio di Parma non è certo da buttare”. Un riferimento ai passi falsi contro squadre di media-bassa classifica che, finora, hanno frenato il cammino dei rossoneri nella corsa verso i vertici della Serie A.
In questa fase cruciale del campionato, dunque, la Serie A mostra un quadro molto equilibrato e una classifica ancora aperta, con Roma e Inter che si candidano come le principali antagoniste in vetta, mentre il Napoli, attraverso Conte, cerca il rilancio necessario per tornare a pieno regime.