I Top 100 di sempre per The Athletic: CR7 5°, Maldini 17°, Del Piero 72°

I Top 100 di sempre per The Athletic: CR7 5°, Maldini 17°, Del Piero 72°

The Athletic, la prestigiosa rivista internazionale specializzata in calcio, ha pubblicato una sua personale classifica dei cento più grandi calciatori della storia. Come spesso accade in queste graduatorie basate sull’opinione di giornalisti ed esperti, la lista ha già suscitato dibattiti e qualche sorpresa riguardo alle posizioni assegnate.

Al primo posto svetta Lionel Messi, considerato da The Athletic come il miglior calciatore di tutti i tempi. A seguire, sulla seconda posizione, troviamo Diego Maradona, simbolo indiscusso del calcio argentino e mondiale, mentre al terzo posto si piazza l’intramontabile Pelé, icona brasiliana. Nella top five, completa Cristiano Ronaldo, fermo al quinto posto.

Il migliore italiano nella lista stilata da The Athletic è Paolo Maldini, piazzatosi al 17° posto: un risultato che conferma il valore e l’impatto del leggendario difensore milanista nell’evoluzione del calcio mondiale. Non mancano però alcune posizioni sorprendenti per altri campioni italiani: Roberto Baggio si trova al 39° posto, mentre Alessandro Del Piero è relegato addirittura al 72°.

Tra gli altri nomi di spicco sulla classifica si segnala la presenza di grandi campioni di diverse epoche e nazionalità, a partire da leggende come Giacinto Facchetti (93°), Paolo Rossi (86°), Francesco Totti (69°), Gianni Rivera (68°), fino a icone come Dino Zoff (34°) e Gianluigi Buffon (33°). La classifica mette in luce la ricchissima storia del calcio mondiale, con protagonisti che hanno segnato epoche e stili differenti.

La lista completa, che si estende dal centesimo al primo posto, è un viaggio attraverso la storia del calcio: si parte da Uwe Seeler al 100° posto, passando per Javier Zanetti (99°), Kevin Keegan (98°), e via via risalendo con nomi come Alan Shearer (96°), Gareth Bale (94°) e Patrick Vieira (91°). Sono presenti inoltre campioni tuttora in attività come Mohamed Salah (67°), Kevin De Bruyne (66°), e Kylian Mbappé (29°), a testimonianza del grande valore riconosciuto agli interpreti contemporanei del gioco.

Di seguito, alcune delle posizioni più significative della classifica:

  • 100. Uwe Seeler
  • 99. Javier Zanetti
  • 97. Gunnar Nordahl
  • 93. Giacinto Facchetti
  • 86. Paolo Rossi
  • 79. Paul Gascoigne
  • 72. Alessandro Del Piero
  • 69. Francesco Totti
  • 57. Giuseppe Meazza
  • 45. Fabio Cannavaro
  • 39. Roberto Baggio
  • 37. Andrea Pirlo
  • 34. Dino Zoff
  • 33. Gianluigi Buffon
  • 19. Franco Baresi
  • 17. Paolo Maldini
  • 12. Ronaldo
  • 5. Cristiano Ronaldo
  • 3. Pelé
  • 2. Diego Maradona
  • 1. Lionel Messi

La top 3 rappresenta pienamente l’eterna discussione nel calcio moderno riguardo ai più grandi di sempre, con Messi che si prende la scena in questa valutazione, superando due colossi come Maradona e Pelé. La presenza di Maldini al 17° posto sottolinea la grandezza della scuola italiana, che vanta autentici monumenti del calcio mondiale anche in questa speciale graduatoria.

In conclusione, la classifica di The Athletic racconta una storia avvincente fatta di leggende che hanno scritto pagine indelebili nel mondo del calcio, stimolando naturalmente confronti e discussioni tra gli appassionati di tutto il mondo.